Ecobonus: novità! Da oggi i climatizzatori entrano nelle detrazioni irpef
L’ecobonus è stato esteso. Da oggi si può richiedere non solo per le ristrutturazioni edilizie ma anche per gli elettrodomestici.
Emendamento finalmente approvato dal Senato che amplia gli incentivi i classe A+ (pari al 50% fino a 10mila euro oltre al tetto dei 96mila per i lavori) anche a frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie). Un ottimo vantaggio sia per chi deve ristrutturare casa ma anche per aziende ed imprese.
Buone nuove anche perchè il Governo ha aumentato il bonus sino al 65 % della spesa, in essa si inseriscono anche caldaie e gli impianti a pompe di calore. Approvato anche un emendamento che impegna il Governo a cercare di evitare l’aumento dell’Iva dal 4 al 21% per i supporti integrativi dei libri scolastici.
Insomma sembra si apra una estate ricca di risparmi a tutto andare.
Ora i grandi elettrodomestici potranno usufruire della detrazione del 50% dell’importo speso così come previsto per i mobili, per una spesa di 10.000 euro fino a tutto il 2013.
C’è da chiarire però che il bonus non copre frigor ed elettrodomestici di libera installazione ma pare si tratti di grandi elettrodomestici che dovranno comunque avere un consumo energetico di classe A+ e per i forni A.