Economia

Sardegna: contro il gioco d’azzardo arriva il sostengo dei sindaci di Sassari e Nuoro

imagesGIOCO D’AZZARDO, PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE DI IDV: SI AGGIUNGONO NUOVE SIGNIFICATIVE ADESIONI DI GIANFRANCO GANAU, SINDACO DI SASSARI, E DI ALESSANDRO BIANCHI, SINDACO DI NUORO.

La raccolta di firme sotto la proposta di legge di iniziativa popolare per il divieto del gioco d’azzardo, promossa da Italia dei Valori, é appena iniziata ma sta già registrando grande interesse. Anche le adesioni all’iniziativa sono assai qualificate. Nel mondo dei comuni, dopo quella del presidente dell’ANCI Cristiano Erriu e di diversi sindaci tra i quali quelli di Monastir, Nuragus e San Sperate, stanno arrivando quelle di altri, a cominciare dai sindaci di Nuoro, Alessandro Bianchi, e di Sassari, Gianfranco Ganau. Altri stanno prendendo contatti per avere informazioni al fine dell’adesione.
Nel mondo della Chiesa, dopo le adesioni di don Pietro Borrotzu, don Ettore Cannavera e don Marco Lai, stanno giungendo altre manifestazioni di impegno verso l’iniziativa, considerata pienamente in linea con i valori etici propri della comunità ecclesiale.


Così come nel mondo della cultura, con Pietro Ciarlo, e delle associazioni quali:

Assigap Onlus (Associazione Sarda per lo Studio e gli Interventi sul Gioco d’azzardo Patologico) col suo presidente Nanni Cerina, e Comitato SLOT-MOB Cagliari (Comitato di cittadini per il contrasto al gioco d’azzardo) col suo responsabile Matteo Lecis Cocco Ortu, già impegnate nella raccolta delle firme.

I cittadini possono recarsi a firmare in tutti i comuni sardi, oltre che presso i banchetti predisposti nei diversi territori di cui si da periodicamente notizia.

Federico Palomba, segretario regionale di Italia dei Valori

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy