Salute

CCSVI nella Sclerosi Multipla: III Convention Nazionale della Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale (SIFCS)

8f8fIl 6-7 dicembre 2013 si terrà a Montegrotto Terme (PD) il Congresso Nazionale della Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale (SIFCS) che prevede, nella mattinata di sabato 7 una sessione presieduta dal Prof. Zamboni interamente dedicata alla CCSVI.

Di seguito il programma:


SABATO 7 DICEMBRE 2013

08.30-10.00

CCSVI

Presidente P ZAMBONI

Moderatore A d’ALESSANDRO

08.30-08.45

Lettura

• I punti deboli del Dogma e il contributo del sistema venoso alla neuro-degenerazione

P ZAMBONI | F SALVI

Presentazioni

• 08.45-08.55 Studi genetici possono indirizzarci meglio nella diagnosi della CCSVI nella SM

E GIARDINA

• 08.55-09.05. l’EDSS può essere considerato superato nella definizione della SM alla luce della CCSVI?

I BARTOLOMEI

• 09.05-09.15 Mappa Emodinamica Morfologica Venosa Cerebro-Spinale (MEM-net)

S MANDOLESI

• 09.15-09.25 CCSVI: nuovo modello ECD con quantificazione dei flussi.

E. MENEGATTI

• 09.25-09.35 CCSVI tra compressione muscolare estrinseca, disautonomia del sistema nervoso autonomo e cos’altro?

M FARINA

• 09.35-09.45 BRAVE DREAMS vs COSMOS : aspetti scientifici e normativi

G AVRUSCIO

Consensus

• 09.15-09.30 Report sui Consensus e CCSVI : cosa possiamo dire di conclusivo?

P ZAMBONI

Discussione

Fonte: http://www.ccsvi-sm.org/node/1925

Tag

Alessandro Rasman

Alessandro Rasman, 49 anni, triestino. Laureato in Scienze Politiche, indirizzo politico-economico presso l'Università di Trieste; è malato di sclerosi multipla, patologia gravemente invalidante, dal 2002. Per Mediterranews cura una speciale rubrica sulla sclerosi multipla.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy