Italia

Mattinate Fai per le scuole un vero successo

Albenga-Hanno ottenuto un così grande successo le visite FAI ( Fondo Ambiente Italiano) per le scuole al Fortino di piazza Europa ad Albenga che ala fine sono state procrastinate fino a venerdì.

“ Si tratta – ci ha detto Marilena Boragno capo delegazione Fai di Alassio-Albenga – di una serie di visite straordinarie per le scuole a cura degli apprendisti del FAI che sono iniziate lunedì 18 e che dovevano terminare venerdì scorso, ma visto il successo per dare l’opportunità a tutte le classi e le scuole che si erano già prenotate continueranno fino a venerdì”.


Per ora a visitare il Centro multimediale della Riserva Naturale Regionale dell’Isola Gallinara in Piazza Europa, sono statti oltre 300 bambini e ragazzi delle scuole materne, elementari e medie: “ L’apertura del centro- prosegue la Boragno- ad Albenga è stata organizzata in occasione delle “Mattinate FAI per le scuole-Una visita a misura di studente” un progetto a livello nazionale che in Liguria, oltre al Fortino ingauno, ha riguardato anche altri quattro siti di rilievo artistico, culturale e naturalistico.

Il Progetto nazionale è stato realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca mentre a livello locale è stato attuato dal Fai grazie alla collaborazione con Comune di Albenga, il Circolo Comprensivo Albenga 1, guidato dal direttore e dirigente didattico Riccardo Badino e dalla Cooperativa Crabs, che collabora con il comune ingauno in campo didattico, educativo e laboratoriale. “Il FAI – conclude la Boragno- ha invitato gli studenti delle scuole a scoprire il patrimonio storico artistico delle loro città, accompagnati e guidati da altri studenti appositamente preparati dal Fai. In orario scolastico gli studenti hanno avuto l’occasione di partecipare a visite guidate condotte dagli Apprendisti Ciceroni®, con l’obiettivo di avvicinare il mondo dei giovani alla storia e alla cultura del luogo e di vivere l’insolita esperienza di “educazione tra pari”.

Ad Albenga la visita ha riguardato il Centro dedicato all’Isola Gallinara, che dispone di numerose attrezzature multimediali all’avanguardia che consentono di conoscere e avvicinarsi a uno degli ambienti naturali ancora poco accessibili, ma sicuramente più affascinanti, della Riviera Ligure, la Riserva Naturale Regionale dell’Isola Gallinara. Il sito rimane appositamente aperto dalle ore 9 alle ore 12 e 30.

CLAUDIO ALMANZI

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy