Milano: il mistero dell’Albero di Corso Como, svelato da Norma Rossetti ideatrice
A poche ore dall’inaugurazione dell’Albero del Piacere, addobbato da eleganti sex toys di design e allestito da MySecretCase.com in Corso Como 5, arriva l’ordinanza del Comune di Milano che dichiara la decadenza dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico in precedenza concesso.
Norma Rossetti, una delle ideatrici del sito rivolto alla sessualità specialmente quella femminile, dichiara: “Avrei apprezzato che si fosse presentato qualcuno del Comune per parlarmi, o che almeno mi avessero risposto al telefono. Non voglio fare polemica, né fare alcuna azione contro il Comune di Milano per quanto è accaduto. Siamo un gruppo di giovani che ha avuto il coraggio di investire in Italia e ha provato a sfidare il tabù dei sex toys trattandoli come oggetti quotidiani del tutto ‘normali'”.
Il riscontro avuto dalle persone che sono venute a vedere l’Albero o che si trovavano a passare per Corso Como, è stato nella grande maggioranza dei casi positivo, come si vede e legge nei servizi e negli articoli usciti sulla stampa. E’ evidente dalle interviste che non c’è più nessun tabù per le persone, sono le istituzioni comunali d’altra parte a non essere evidentemente pronte. Per questo MySecretCase vuole lanciare un appello a tutti i sindaci dei comuni Italiani: “Andate a vedere le foto del nostro Albero del Piacere – chiede Norma Rossetti – ascoltate le interviste dei cittadini e diteci se esiste un qualche comune in Italia che si sente pronto ad ospitare il primo Albero del Piacere in Italia”.