Influenza Il picco del virus dopo l’Epifania
2014 arriverà a mietere il massimo delle su “vittime” dopo l’Epifania. E’ a partire dal 6 gennaio 2014 che una percentuale più alta di italiani si troveranno a fare i conti con l’influenza di quest’anno: l’AH3N2 . Ad essere maggiormente a rischio saranno i bambini e gli anziani.
Il virus AH3N2 viene facilmente contagiato prima ancora che appaiano i sintomi, con un semplice colpo di tosse, uno starnuto o una stretta di mano. Si e’ contagiosi dal momento in cui si contrae il virus e fino a 5-7 giorni dalla scomparsa dei sintomi. Per limitare il contagio e’ utile lavare spesso le mani, coprire la bocca in caso di tosse o starnuti, usare fazzoletti di carta usa e getta, usare mascherine se esposti a contatto con altre persone non malate. Se si presentano sintomi importanti o che persistono troppo a lungo (oltre i 5 giorni), è bene consultare il medico.
Per tutti i bambini in buona salute e’ sufficiente fronteggiare i sintomi avvalendosi del consiglio del proprio pediatra, ed adottando i comportamenti che si solitamente si prendono in caso di malanni stagionali: bere tisane calde e mangiare in modo leggero.
Cio che è fondamentale sia per grandi che per piccoli è il non prendere mai antibiotici senza aver prima consultato il medico di fiducia.