Italia

Sardegna: Uggias, IDV, su Tirrenia Cin

tirreniaDa sempre ho manifestato, alla Commissione e al Parlamento europeo, dubbi e contrarietà per il passaggio della Tirrenia al cartello di armatori che non da oggi tiene in ostaggio la Sardegna ed i sardi, con danni via via crescenti e forse irreparabili per la libera circolazione di merci e persone, per il turismo e per tutta l’economia sarda.
Per cui plaudo all’ennesima condanna, seppur di scarso rilievo pecuniario, stavolta dell’Antitrust che dimostra come questo potente e arrogante Cartello di Armatori agisca in barba a qualsiasi rispetto non solo degli interessi dei sardi, ma anche delle più elementari norme economiche della concorrenza e della libertà di mercato.
Cionondimeno è davvero stravagante la logorroica e persistente attività comunicativa del presidente Cappellacci che, giusto in queste occasioni non perde il vizio per pontificare sui Trasporti marittimi in Sardegna.


Sempre, in occasione di questi reiterati interventi delle varie Magistrature della pubblica Amministrazione (Corte europea, Corte dei Conti, Tar, Antitrust), il nostro presidente non manca di magnificare le iniziative del suo esecutivo che puntualmente si traducono in veri e propri fallimenti in un settore, quello del cabotaggio marittimo, delicatissimo per la sensibilità di tutti i sardi. Emblematico a riguardo il caso della Flotta Sarda, società di navigazione creata ad hoc dalla Regione per contrastare la politica tariffaria degli armatori privati, poi finita sotto la scure della Commissione Europea per presunti aiuti di Stato, e annoverata dal Procuratore Generale della Corte dei Conti, nella propria relazione annuale, tra gli esempi dei “fenomeni corruttivi di rilievo nazionale.”
Nonostante le bugie e le mistificazioni, profuse a pieno regime anche in questa tornata elettorale, sono sotto gli occhi di tutti i danni e i fallimenti della sua azione politica ed economica nei Trasporti che, sono costati, ed ancora di più costeranno, fior di milioni di euro dei contribuenti sardi gettati al vento senza alcun criterio, a questa ed alle prossime amministrazioni regionali.
Giommaria Uggias

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy