Società

Mola di Bari: rassegna Cinema&Letteratura “Del racconto, il film Indoor”

Mola di Bari: rassegna Cinema&Letteratura “Del racconto, il film Indoor”Due serate per parlare di relazioni, quelle che si intrecciano che si sviluppano, che si approfondiscono. Anche in famiglia, anche a scuola, anche con chi si cerca disperatamente di conoscere e di riconoscere. “L’Altro” e “L’Appartenenza” sono i due temi portanti dei prossimi appuntamenti con la rassegna cineletteraria “Del Racconto, il Film Indoor”.

Domani, sabato 18 gennaio, alle 19.30, nel Cantiere delle Idee a Mola di Bari, in collaborazione con la Libreria Culture Club Cafè e con “I dialoghi prima dei dialoghi”, un incontro particolarmente attuale che vedrà protagonista lo scrittore Eraldo Affinati, autore per Mondadori di “Elogio del ripetente”. Cosa succede nella testa di molti adolescenti di oggi? Bisogna indagare sulle emergenze sociali e culturali del nostro mondo, legate alla rivoluzione digitale, alla crisi della famiglia, alla frantumazione informativa, alla decadenza di principi morali un tempo ritenuti invalicabili. Da sempre impegnato nel recupero dei ragazzi difficili, Affinati racconta con tenerezza lo splendore e la fragilità dei quindicenni con cui divide l’esistenza quotidiana.

Subito dopo, il film diretto da Claudio Giovannesi: “Alì ha gli occhi azzurri”, le vicissitudini di Nader che ha sedici anni e una fidanzata italiana invisa ai genitori e alla legge islamica. Ma a lui, figlio della seconda generazione, non importa niente delle ‘tradizioni’, delle proibizioni, delle preghiere in Moschea, quello che desidera veramente lo prende subito fino a che viene lasciato fuori di casa ed invitato dalla madre a riflettere sulla sua condotta.

Grandi ospiti domenica 19 gennaio alle 18.30, nella Cittadella della Cultura di Modugno. La finalista del premio Strega 2013 Romana Petri converserà con i lettori a proposito del libro edito da Longanesi ed intitolato “Figli dello stesso padre”. La storia di due fratelli, Germano ed Emilio, le loro differenze, le similitudini, i loro dolori e le gioie, da sempre in gara per aggiudicarsi l’amore del padre.

Sempre sull’argomento della genitorialità e dell’appartenenza, il film “Il figlio dell’altra” di Lorraine Lévy. Figlio dell’altra perché Joseph Silberg, il ragazzo israeliano protagonista della pellicola, scopre durante la visita militare che il suo gruppo sanguigno non è compatibile con quello dei genitori e che è stato scambiato diciotto anni prima con Yacine Al Bezaaz, palestinese dei territori occupati della Cisgiordania.

La prima edizione della Rassegna “Del Racconto, il Film Indoor”, organizzata dalla cooperativa sociale “I bambini di Truffaut” e diretta da Giancarlo Visitilli, si svolge in cinque Comuni: Mola di Bari, Modugno, Sannicandro di Bari, Toritto e Bari. La Rassegna vanta il patrocinio di Regione Puglia, Comune di Mola di Bari, Sannicandro di Bari, Toritto, Modugno, Apulia Film Commission, L’Edificio della Memoria, I dialoghi prima dei dialoghi, I.I.S.S. “P. Sette” Santeramo in Colle, Liceo “M. Polo” Bari, Liceo “G. Bianchi Dottula” Bari, I.I.S.S. “Da Vinci-Majorana” Mola di Bari, Ordine degli avvocati di Bari, Associazione Nazionale Magistrati, Centro Interuniversitario di ricerca per gli Studi Gramsciani, UNICEF, ABA di Ruvo di Puglia, ARCIgay, VI Circoscrizione Bari (Carrassi – San Pasquale), Ordine giornalisti Puglia, Associazione della Stampa di Puglia, Coop. Progetto Città, F.I.D.A.P.A. Sez. Modugno, Sportello Elp, Libreria “Culture Club Cafè” di Mola di Bari, libreria ufficiale della Rassegna insieme con “Libriamoci” di Bitritto.

L’ingresso agli eventi non prevede il pagamento di un biglietto, ma un contributo libero, anche minimo, da destinare ai progetti sociali della cooperativa, a favore dei minori.
Seguirà comunicato per giovedì 23 gennaio 2014.

Per informazioni:
Segreteria Coop. cell. 342.6624110 – ibambiniditruffaut.segreteria@gmail.com
Sito: www.ibambiniditruffaut.it  

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy