Rubriche

14 Febbraio San Valentino, la leggenda

images (1)Oggi è San Valentino, il protettore degli innamorati e degli amanti. Il culto di San Valentino è piuttosto antico e molto radicato perché i miracoli compiuti durante la sua vita sono svariati.

Valentino è nato a Terni, città della quale è anche stato vescovo. In seguito si sposta a Roma dove guarisce il figlio di Cratone, che decide poi di convertirsi e di abbracciare la fede del Santo taumaturgo. I resoconti sulla vita di Valentino narrano che ha unito in matrimonio cittadini romani con cristiani, venendo meno alle direttive dell’Impero che proibiva le nozze fra individui di religione differente.

Poco prima di essere decapitato, San Valentino è riuscito a guarire la figlia del suo carceriere, cieca sin dalla nascita. La leggenda afferma che il vescovo di Terni le abbia anche scritto una lettera per salutarla; proprio da questo episodio prende avvio la tradizione, ancora viva, di scrivere biglietti e lettere romantiche in occasione di San Valentino.

Il 14 Febbraio è festeggiato in varie parti del mondo; nel nostro Paese moltissime amministrazioni comunali propongono mostre e biglietti scontati nei musei in onore del patrono degli innamorati; fra le tante iniziative vi segnaliamo che a Torino viene organizzata una particolare camminata nel centro storico. Inoltre, sono numerosi i locali che offrono menù speciali per festeggiare questa dolcissima ricorrenza


Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy