Editoriali

Fragilità e fede, Cattedra del Dialogo.Torino 13 marzo Istituto Cabrini

downloadSesto anno della Cattedra del Dialogo Fragilità: Fede, possibilità o risorsa
Il quinto appuntamento il 13 marzo nella nuova sede torinese: Sala Cabrini, II  piano, Istituto Cabrini, a pochi passi dalla Mole
Cristiano Antonelli e Alberto Piola sono i protagonisti della quarta serata della Cattedra del dialogo  giovedì 13 marzo dedicata a “Economia e Caos”.
Cristiano Antonelli, economista, è professore ordinario di politica economica all’Università di Torino –  Dipartimento di economia Salvatore Cognetti de Martiis. Fellow del Collegio Carlo Alberto, editor della  rivista “Economics of Innovation and new Techonology”. Ha insegnato in varie università italiane da  Sassari al politecnico di Milano. E all’estero: Manchester, Nizza, Lione, Lumerie, Aix-en-Provence, Parigi.


Ha assunto diversi incarichi in società e istituti. Corposo il suoi curriculicum su monografie e saggi  pubblicati dalle principali case editrici (Il Mulino, Einaudi, Oxford University,Press, Stanford University  Press, Cambridge University, Rosemberg & Sellier”, oltre a circa 200 articoli scientifici sulle principali  riviste italiane e internazionali nell’area dell’innovazione e dell’economia industriale.
Con lui dialoga Alberto Piola, teologo. E’ docente di Teologia dogmatica alla Facoltà teologica settentrionale di Torino e direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose. Dal 1993 è sacerdote della diocesi torinese, ha conseguito nel 2004 il dottorato in teologia alla Pontificia Università Gregoriana con una tesi su Donna e sacerdozio.
La Cattedra è luogo di incontro, di proposta, soprattutto di ascolto e di confronto. Un evento culturale a Torino per vivere una vera esperienza non pregiudiziale ma coinvolgente, dal titolo: «Fragilità: Fede, possibilità o risorsa». Introduce la serata (ore 21 – sala Cabrini, in via Montebello 28 bis, Torino) il prof. Maurilio Guasco, storico e teologo, al centro del dialogo l’economia.
La serata sarà introdotta da una video intervista al filosofo Remo Bodei in cui esprime che cosa è per lui la fragilità, realizzata in collaborazione il Festival Filosofia di Modena.
Come ormai consuetudine il pubblico sarà accolto dalla musica, la scelta della pianista Chiara Bertoglio per questa serata è Giacomo Rossini, “All’idea di quel metallo” dall’opera “il Barbiere di Siviglia.
La Cattedra è sostenuta dalla Fondazione CRT. E’ organizzata in collaborazione con la Cei – Progetto Culturale. Ha ottenuto il patrocinio dell’Arcidiocesi di Torino, della Regione Piemonte e del Comune e della Provincia di Torino. Da quest’anno si svolge presso la sala Cabrini, al secondo piano, dell’Isituto Cabrini in via Montebello 28 bis a Torino.

Per info: Commissione regionale Comunicazioni Sociali – direttore Chiara Genisio – 0115623423 – 3401007222 cattedradeldialogo@agdonline.it

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy