Salute

Difficoltà visive? Prova le lenti per presbiopia

lenti presbiopiaIl trascorrere degli anni influisce sulla salute degli occhi. Quando si arriva attorno ai quarant’anni iniziano a comparire i primi sintomi della presbiopia, un difetto determinato sia dalla costante crescita che dalla diminuzione dell’elasticità del cristallino. La presbiopia si manifesta con una difficoltà, più o meno marcata, nel vedere gli oggetti vicini come un libro, lo schermo di un telefonino o di un computer.

Se trascurata può determinare stanchezza oculare, arrossamenti e altri fastidi compreso il mal di testa.

Le soluzioni a questo problema sono l’impiego degli occhiali, l’intervento chirurgico oppure le lenti per presbiopia. Le lenti a contatto per presbiopia permettono di avere una visione nitida e perfetta in tutte le occasioni, soprattutto senza interruzioni. I supporti più innovativi sono molto confortevoli perchè idratano l’occhio durante tutto il giorno, anche dopo molte ore di utilizzo, grazie a questo sistema si evita la sensazione di secchezza e di bruciore.

Sul mercato si trovano svariate lenti a contatto per la presbiopia e la scelta deve essere effettuata in base ai suggerimento dell’oculista. Fra le varie possibilità vi è quella di scegliere lenti a visione alternata, ossia con un sistema in parte simile a quello utilizzato per gli occhiali. Queste lenti sono suddivise in due aree; quella inferiore per mettere a fuoco immagini vicine e quella superiore per quelle più lontane. L’alternativa sono le lenti a visione simultanea che, in genere, sono le più richieste.

L’offerta di lenti a contatto per la presbiopia è piuttosto ampia e comprende prodotti pratici, facili da indossare ed estremamente performanti, che garantiscono una visione ottimale durante il movimento e a qualsiasi distanza. E’ anche possibile scegliere fra quelle morbide, che in genere sono le più richieste, o semi rigide ma anche fra giornaliere, mensili e quindicinali; da qualche tempo si trovano anche lenti a contatto che possono essere tenute durante le ore di riposo.

In genere, soprattutto se si è soliti alternare lenti a contatto ed occhiali è meglio propendere per le lenti giornaliere che vengono gettate alla fine dell’utilizzo. Queste sono ideali anche per i viaggi perchè non necessitano di materiale per la loro manutenzione ed ogni giorno si ha il piacere di indossare una lenta pulita e confortevole.

Per la salute degli occhi è molto importante recarsi, regolarmente, da un oculista per effettuare una visita completa utile anche a registrare eventuali peggioramenti della presbiopia. Questo difetto visivo infatti, aumenta con il passare degli anni e ciò determina la necessità di modificare la correzione delle lenti indossate.

Tag

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy