Pasqua in aumento costi carni bianche e uova. Evviva il fai da te gastronomico
Una Pasqua di ristrettezza economica per tanti italiani e così a quanto pare uova e carni bianche costano di più. Un dato che difficilmente si registra anche perchè notoriamente uova e carni bianche sono alimenti poveri.
L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato anche quest’anno i prezzi relativi ai prodotti tipici della Pasqua sono in crescita a prescindere dalla festività. Nei primi mesi carni bianche e uova hanno avuto un netto rincaro e le famiglie italiane ne consumano molto meno. Non si tratta di un cambiamento dei gusti delle famiglie, ma di una modifica delle abitudini dettata dalla forte contrazione del potere di acquisto avvenuta in questi anni (pari ad oltre il -13,4% dal 2008).
Nel dettaglio, nel 2013, il consumo di uova fresche è aumentato del +4,5%, quello delle carni bianche del +6%.
Relativamente ai prodotti strettamente pasquali, si registra un aumento soprattutto nei prezzi delle colombe, che crescono mediamente del +4,5% rispetto al 2013. Per questo, mentre si conferma la tendenza ad acquistare l’uovo di cioccolata, riservato soprattutto ai bambini, prende piede l’abitudine di preparare in casa la colomba e altri dolci tipici di Pasqua (pizza, campanari, pastiera, ecc.). A tale proposito già spopolano su internet le ricette per dare sfogo alla propria creatività risparmiando. Anche alla luce di queste nuove abitudini, si prospetta, per l’ennesimo anno consecutivo, una contrazione dei consumi relativi ai prodotti pasquali di circa il -13% rispetto al 2013.
Per le feste di Pasqua si prevede tanto handmade che dovrebbe sostituire ottimamente i costi d’acquisto dei prodotti tipici della pasqua. Fare una Colomba in casa è molto semplice se cerchi la ricetta eccola al link. Il risparmio è assicurato.