Italia

‘ndrangheta: riti di affiliazione in carcere. Cretola racconta….

NDRANGHETA-1 (2)Nuove conferme sulle affiliazioni ‘ndranghetiste dietro le sbarre. Sino a poco tempo fa si credeva che solo ed esclusivamente la camorra ed in particolare la nuova camorra organizzata tendesse a creare affiliazione dietro le sbarre ed invece no, nelle patrie galere, santi e santuzzi, riti e sangue pare siano diventate un must. A Raccontarlo è il pentito Gianni Cretola che durante il processo La Svolta, in corso ad Imperia racconta”La ‘ndrangheta si sviluppa meglio all’interno degli istituti penitenziari che all’esterno”.

“Negli istituti penitenziari – si creano alleanze da sfruttare una volta ritornati in libertà. Non solo, si parla di traffico di stupefacenti e di armi, ma anche, e soprattutto, di controllo del territorio”. Cretola racconta anche

“Sin da ragazzo avevo l’aspirazione di essere un affiliato della mafia, mi son sempre dato da fare, passando dal piccolo spaccio di droga al furto di motorini fino all’omicidi della mia affiliazione si era sempre parlato con Antonio Palamara ma si è sempre rimandato”. In carcere sottolinea Cretola tutti gli affiliati potrebbero comunicare agevolmente tranne quelli al 41 bis.

Cretola ha anche detto che “Di solito  se si è fuori dal proprio territorio bisogna avere la benedizione del capo della ‘ndrina del tuo paese di origine ed essendo di Sanremo, Massimiliano Sesisto, ha dovuto mandare un ambasciata a Palamara Antonio, di Ventimiglia, che, dopo un primo silenzio, si decide da dare il suo consenso”.


Poi il rito, un rito macabro pianificato nella calzoleria del carcere,  “Se si effettua il battesimo al di fuori del carcere bisogna bonificare l’area da eventuali cimici ma nel mio caso ci simo limitati a scegliere una parte della calzoleria che fosse in disparte e Massimiliano Sestito ha proceduto a recitare una formula che desse sacralità al posto.”

Poi ovviamente il sangue,  “Ho succhiato il sangue dal pollice da chi mi ha battezzato”.

(Fonte La Repubblica)

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy