Salaris al via del 3° Sardinia Trail
Lanusei, 30 aprile 2014 – E’ giunta l’iscrizione più attesa della 3^ edizione del Sardinia Trail: Antonio Filippo Salaris, originario di Uri in provincia di Sassari, parteciperà alla gara di corsa in montagna, conosciuta nel mondo come Ultra Trail, che si terrà nei giorni 9, 10 e 11 maggio in uno degli angoli più suggestivi ed incantevoli della Sardegna, dall’Ogliastra al Gennergentu da percorrere in tre tappe per una lunghezza di circa 100 km.
Antonio Filippo Salaris, grande atleta delle gare più impegnative di maratona e resistenza, è il più forte podista italiano da deserto; vanta un personale di 2h34’51” sulla distanza della maratona, ottenuto a Londra nel 2010 all’età di 39 anni. Nel 2011 vince la nona edizione della maratona sulla sabbia di San Benedetto del Tronto, e nello stesso anno conquista anche la prima edizione della 100 km du Senegal, corsa a tappe nel paese africano.
Nel 2012 con la squadra di Marco Olmo partecipa alla Marathon des Sables in Marocco, classificandosi al 7º assoluto e contribuendo alla vittoria nella classifica a squadre insieme a Marco Olmo (14º) e Lorenzo Trincheri (5º).Dopo il 4° posto nel 2013, l’atleta di Uri ha concluso la Marathon des Sables del 2014, resa ancora più estrema da tappe più lunghe e più dure rispetto alle precedenti edizioni, con un 6° posto assoluto, battagliando sino alla fine e riconfermandosi così tra i migliori atleti europei.
“Il marocchino italiano”, così soprannominato oramai, affronta le gare più estreme allenandosi due ore nel tapis roulant con le stufe puntate in faccia per adattarsi alle temperature più torride e cibandosi con bottarga di muggine e pane duro.
Per il 2014 Salaris, dopo due secondi posti, vuole ritentare di aggiudicarsi il 3° Sardinia Trail. Innamorato della Sardegna, considera infatti i paesaggi impervi ed incolti dell’isola tra i più adatti alle manifestazioni podistiche più dure e accese.
Il comitato organizzatore, guidato dal sindaco di Lanusei Davide Ferreli e dall’assessore allo sport del Comune di Lanusei Fulvio Usai, si sono detti particolarmente entusiasti della partecipazione sia di grandi altleti come Salaris ma anche di tanti amanti della montagna che amano scoprire il cuore della Sardegna con una manifestazione impegnativa ma che è motivo per vedere dei posti unici durante 3 giorni pieni di emozioni.
Previsti percorsi impervi e sempre più spettacolari per i partecipanti del Sardinia Trail 2014, come già recita il noto slogan dell’evento: un “paradiso tutto da correre”, tra il Gennargentu e le magiche spiagge di Cardedu e Tertenia, attraversando i territori interni dei comuni di Lanusei, Arzana, Gairo, Cardedu, Tertenia e Desulo.
L’evento sarà organizzato in collaborazione con la Regione Sardegna, con gli assessorati allo Sport e al Turismo e con il Comune di Lanusei.
Regolamento, programma e modalità di iscrizione si possono consultare sul sito www.sardiniatrail.com.
3rd SARDINIA TRAIL – LANUSEI
8-9-10-11 MAY 2014
Press Release no 4 of 30 april 2014
Salaris to 3rd Sardinia Trail
Lanusei, 2014 april 30 – Antonio Filippo Salaris, native of Uri in the province of Sassari, will participate in the mountains race, worldwide known as the Ultra Trail, that will be held on 9, 10 and 11 May in one of the most picturesque and beautiful place of Sardinia, from the Ogliastra to the Gennergentu to go in three stages over a length of about 100 km.
Antonio Filippo Salaris, greatest athlete of the most challenging races of marathon and endurance , is the strongest runner Italian desert; he has a risult f of 2h34’51 “on the marathon distance, obtained in London in 2010 at the age of 39 years. In 2011 he won the ninth edition of the marathon on the sand in San Benedetto del Tronto, and in the same year he won the first edition of 100 km du Senegal, stage race in the African country.In 2012, he took part in the Marathon des Sables in Morocco with the team of Marco Olmo, finishing in 7th place and contributing to the victory with Marco Olmo (14º) and Lorenzo Trincheri (5º).
After the 4th place in 2013, the Uri athlete completed the Marathon des Sables 2014, made even more extreme by stages longer and harder than previous editions, finishing in 6th place and reconfirming himself as one of the best European athletes.
“The Moroccan Italian,” so he dubbed by now, deals with the most extreme races by training two hours on the treadmill with stoves bets on the face to fit the hottest temperatures and feeding with bottarga and hard bread.
For 2014 Salaris, after two second places, he wants to try to win the 3rd Sardinia Trail. Lover of Sardinia, considering the fact rough and uncultivated landscapes of the island among the most suited to the toughest running events.
The organizing committee, headed by David Ferreli the mayor of Lanusei and the Fulvio Usai Sports Councillor of the Lanusei Municipality, said they are particularly excited about the participation of both the great athletes asSalaris but also of many mountain lovers who love to discover Sardinia and view of the only places in 3 days full of emotions.
There will be more and more spectacular and rugged trails for the participants of Sardinia Trail 2014, as the well-known slogan of the event: a “paradise to run,” between the Gennargentu and the magical beaches of Cardedu and Tertenia, crossing the territories of the municipalities of Lanusei, Arzana, Gairo, Cardedu, Tertenia, Dorgali and Desulo.
The event will be organized in collaboration with the Region of Sardinia, with the departments of Sport and Tourism and the Municipality of Lanusei.
Regulation, program and registration procedures can be found on the website www.sardiniatrail.com.
Organizing Secretary/Segreteria organizzativa: Tel + 39 349-51.64.713
info@sardiniatrail.com– www.sardiniatrail.com
LINK e DOWNLOAD
News – Photo – Videogallery