ItaliaSport

Cagliari: il successo di OlimpiKa

piccolo“OlimpiKa” è già un successo… di iscrizioni!
Superati i numeri della prima edizione. Si lavora per preparare l’evento

CAGLIARI, 8 maggio 2014 – Si scaldano i motori per “OlimpiKa, Olimpiadi Universitarie”, la  manifestazione organizzata dall’Università degli Studi di Cagliari, in collaborazione con l’associazione  culturale Il Paese delle Meraviglie e il Centro Universitario Sportivo cagliaritano di “Sa Duchessa”, dal 30  maggio al 7 giugno 2014 sede principale dell’evento. Chiuse le iscrizioni, i numeri dicono già che sarà una  seconda edizione ancora più ricca della precedente.

PRIMO OBIETTIVO RAGGIUNTO – L’ambizione di superare i 600 iscritti del 2013 era stata dichiarata.  I conteggi hanno dato ragione a chi anche quest’anno ha scommesso su OlimpiKa. Il 18 aprile, a circa due  mesi dal lancio, si sono chiuse le iscrizioni ai tornei. E la sensazione che si fossero migliorati i numeri della  prima edizione, è stata poi confermata nei giorni successivi, quando sono terminati i calcoli: le iscrizioni  avevano superato quota 1000. Un primo entusiasmante dato, punto di partenza per la manifestazione, che già  si presentava con il programma ampliato, un giorno in più di competizioni e due nuove discipline.

CALCIO A 5 PADRONE – Tra maschili e femminili, saranno ben 62 le squadre che prenderanno parte ai  tornei di calcio a 5. Ma altra nota positiva è essere riusciti ad organizzare un torneo per tutte le sette  discipline inizialmente previste, nelle quali le sei facoltà dell’Ateneo (Biologia e Farmacia, Ingegneria e  Architettura, Medicina e Chirurgia, Scienze, Scienze Economiche Giuridiche e Politiche, Studi Umanistici)  si sfideranno per la conquista del medagliere OlimpiKo. Con qualche ulteriore novità dell’ultimo minuto, per  venire incontro alle richieste di alcuni studenti: oltre ad atletica leggera, basket, calcio a 5, tennis e tennis
tavolo, nuoto e pallavolo, anche il badminton sarà sport protagonista in OlimpiKa.

L’EVENTO SI AVVICINA – Si lavora ora al calendario della manifestazione, che vedrà lo sport come  principale elemento di aggregazione, ma non il solo. Saranno infatti diversi gli eventi collaterali, che dal 30  maggio, data della giornata inaugurale, e per tutti gli otto giorni successivi faranno di OlimpiKa un  appuntamento all’insegna del divertimento. Musica e serate a tema, gastronomia, cultura, seminari e premi in  palio, che si potranno vincere grazie al concorso fotografico con a tema l’evento e tramite la lotteria finale.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy