Rubriche

In centinaia in vacanza in Val d’Aosta in compagnia della Gioventu’ Studentesca

images (2)Albenga- Saranno più di quattrocento (di cui quasi trecento provenienti dalla Liguria e con la presenza di alcuni gruppi provenienti dalla zona tra Albenga e Pietra Ligure) i giovani che parteciperanno, a partire da venerdì, all’annuale viaggio- soggiorno estivo che avrà quale meta Cervinia. Si tratta del gruppo delle associazioni liguri di Gioventù studentesca e di Comunione e Liberazione che, per radunarsi e festeggiare degnamente l’estate 2014, raggiungerà la Val d’ Aosta. Un centinaio saranno invece gli studenti ed i docenti dell’ insegnamento della religione Cattolica che prenderanno parte, nel mese di luglio, alle tradizionale Settimane Bibliche di Nava, organizzate dall’ associazione Monsignor Niccolò Palmarini. Gli studenti, i giovani, i docenti e gli accompagnatori che seguiranno i ragazzi di Gioventù Studentesca a Cervinia vivranno una settimana di intense giornate di fede e di divertimento: “In questi giorni di riflessione e condivisione visiteremo- dice Maria Teresa Soro, una delle insegnanti organizzatrici- e diremo messa insieme a tanti giovani in alcune fra le più belle chiese della Val d’ Aosta e che incontreremo lungo il nostro itinerario. Insomma anche qusta volta si annuncia un viaggio di grande spessore religioso ed umano, una forte occasione di crescita per le centinaia di giovani che vi prenderanno parte con entusiasmo”.
“Si potrà toccare con mano – dice Carlo Lanteri uno degli insegnanti accompagnatori- la forza e la gioia che pervadono tutti coloro che desiderano vivere queste esperienze comunitarie che saranno caratterizzate da giornate splendide”. Le vacanzine estive non sono solo dedicate alla spiritualità ed alla riflessione, ma c’è sempre spazio per la musica e per il volontariato. A Coldi Nava, nel Comune di Pornassio, invece nella casa estiva della parrocchia del Santuario del Sacro Cuore, a tenere le lezioni sarà lo stesso direttore dell’Istituto superiore di Scienze religiose e degli uffici regionale e diocesano per l’insegnamento della religione cattolica, Don Gabriele Corini.

PAOLO ALMANZI


Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy