Poliziotti di serie B? Sblocco stipendi per personale militare e Polizia?
“Il Ministro della Difesa Roberta Pinotti si sta adoperando per lo sblocco degli stipendi del personale militare che colpisce fortemente il personale del comparto sicurezza e difesa, verificando la possibilità di un suo anticipo rispetto alla sua naturale scadenza di fine anno.
Il ministro chiarisce – come il COISP sostiene da tempo – che il Comparto presenta profili di specificità che amplificano gli effetti del blocco stesso. Ci chiediamo a questo punto se anche il Ministro Alfano deciderà di condividere questo provvedimento
e le sue motivazioni, o proseguirà nel suo beato letargo che sta continuando a mortificare i Poliziotti italiani”. E’ quanto afferma Franco Maccari, Segretario Generale del COISP, il Sindacato Indipendente di Polizia. “Delle due l’una – prosegue Maccari – o Alfano non ha alcun interesse a promuovere un trattamento dignitoso degli Uomini e delle Donne che lavorano alle sue dipendenze, oppure semplicemente non ha alcun peso politico nell’esecutivo, e allora tanto varrebbe rassegnare le dimissioni.
Evidentemente esistono Ministri di serie A e Ministri di serie B, al di là dell’importanza delle deleghe, ma questo non può ricadere sulle spalle dei Poliziotti che, per il Governo, sono retrocessi in cadetteria rispetto ai colleghi militari. Il ministro Pinotti ammette che il personale, nella prospettiva di una progressione gerarchica, consegue retribuzioni che sono inizialmente basse in relazione ai compiti assolti che aumenteranno nel tempo, e che se l’aumento non si verifica il trattamento economico permane insufficiente e inadeguato. Nella medesima situazione si trovano Carabinieri, Finanzieri e Poliziotti, ma mentre per i primi lo sblocco arriverà in autunno, per questi ultimi il Ministro di riferimento non spende neppure una parola”.