Rubriche

Carlsberg, dalla birra all’abbigliamento per rafforzare il brand

abbigliamento-carlsberg

Era il lontano 1973 quando la famosa casa pubblicitaria Saatchi & Saatchi creò per il mercato inglese uno degli slogan più famosi al mondo: «Probably the best beer in the world». Il cliente era lo storico produttore danese Carlsberg, che l’ha utilizzato fino al 2011, quando è stato sostituito «That Calls for a Carlsberg». Nel 1975 fu realizzato anche uno spot, e a pronunciare quelle parole fu, addirittura, il grande Orson Welles, regista di quel capolavoro cinematografico che è Quarto Potere.

Fondata nel 1847 da J.C. Jacobsen a Copenaghen, in Danimarca, la Carlsberg è il quinto produttore al mondo di birra, famosa per il gusto deciso e per l’attenzione riposta dal fondatore nella ricerca scientifica, al punto da creare un centro di ricerca, il Carlsberg Research Centre, dove sono stati studiati lieviti per arrivare alla varietà in grado di conferire alla birra un gusto perfetto e più stabile nel tempo. Il nome Carlsberg in danese significa “la collina di Carl”, in onore del figlio di Jacobsen, Carl.

Dopo i primi vent’anni di produzione e vendita destinata esclusivamente al mercato danese, l’azienda inizia a varcare i confini nazionali, crescendo in maniera esponenziale. In seguito all’acquisto di altri marchi importanti, come la Tuborg, la Angelo Poretti e la Splugen, la Carlsberg si è imposta sul mercato asiatico, est europeo e, più di recente, russo. Come tutte le multinazionali, anche la Carlsberg ha deciso di non focalizzare la propria attività esclusivamente nel settore Food & Beverage; così, nel 2005, ha creato un marchio di abbigliamento, i cui capi sono facilmente reperibili e acquistabili online.

Carlsberg abbigliamento nasce da un legame molto forte che l’azienda danese ha con lo sport, in particolare con il calcio, ma anche con il golf e lo sci. Sponsor ufficiale del F.C. Copenaghen, della nazionale irlandese e per diciotto anni consecutivi del club inglese Liverpool, dal 2004 è main sponsor dei Campionati Europei di Calcio.

Chissà, magari vedere il logo Carslberg sulle divise delle squadre e sugli atleti ha fatto capire all’azienda che poteva imporsi anche nel settore dell’abbigliamento, puntando su uno stile semplice ma al tempo stesso elegante. Un ruolo fondamentale in questo processo lo ha ricoperto, senza dubbio, la presenza ormai radicata della Carlsberg in paesi tristemente famosi per la manodopera a basso costo, in particolare nell’industria tessile.

L’abbigliamento Carlsberg è caratterizzato da uno stile casual, sportivo, di qualità. I prodotti realizzati hanno ottenuto in questi dieci anni un enorme successo soprattutto tra i giovani e gli sportivi, che tendono a preferire un abbigliamento comodo e funzionale, capace al tempo stesso di suggerire un’idea di look precisa e riconoscibile.

Il catalogo Carlsberg abbigliamento è molto vasto, e punta soprattutto su t-shirt, pantaloni sportivi, accessori, borse e, soprattutto, felpe.

Fiore all’occhiello di tutta la produzione, la felpa è decisamente il capo di abbigliamento più venduto e amato dai clienti Carlsberg, essenzialmente per tre motivi: sono molto comode e pratiche, sono realizzate con materiali di prima qualità e, elemento da non sottovalutare, sono bellissime. Colorate, con il cappuccio o con la zip, con le tasche frontali o senza, dopo un solo anno dalla messa in commercio la Felpa Carlsberg è diventata un vero cult, un “must have” per tutti i giovani affascinati da questo stile “sporty chic”, ovvero sportivo ma al tempo stesso molto sobrio, adatto per ogni occasione.

Negli anni la diffusione dei capi di abbigliamento Carlsberg ha permesso al gruppo danese di imporsi anche sul mercato tessile, riuscendo nel suo intento di diversificare l’attività e offrire un’esperienza più ampia della filosofia alla base del marchio.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy