Italia

Italia: rivoluzione del cognome. Arriva nei documenti il cognome materno

cognomiFinalmente si può! Cambiano le norme di attribuzione del cognome in Italia. Se si è maggiorenni si può affiancare al cognome già registrato in anagrafe quello della madre con una semplice dichiarazione all’ufficiale di stato civile, può aggiungere il cognome dell’altro genitore. Se però nato fuori del matrimonio, non può prendere il cognome del genitore che non l’ha riconosciuto.    Le nuove norme non saranno immediatamente operative. L’applicazione è infatti subordinata all’entrata in vigore del regolamento che deve adeguare l’ordinamento dello stato civile. Nell’attesa del regolamento, sarà però possibile aggiungere il cognome materno. 

Al  momento della nascita si può optare per un cognome.

Cade l’obbligo del cognome paterno: per quello dei figli arriva la libertà di scelta. L’aula della Camera ha approvato a voto segreto il testo unico che introduce il doppio cognome nell’ordinamento italiano, adeguandolo in materia alla sentenza con cui la Corte europea dei diritti dell’uomo dello scorso 7 gennaio aveva condannato l’Italia per violazione dei diritti umani. Il testo era approdato per la prima volta in Aula a Montecitorio nello scorso luglio, ma era stato necessario un rinvio in commissione per appianare le divergenze sulle forze politiche. (Rainews) 

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy