Rubriche
La “Startup Valley” d’Italia è nel Salento?
Start up innovative nel Salento
REFERENTE | STARTUP | DESCRIZIONE |
Alessandro Sannino | Gelesis | Sviluppo di trattamenti contro l’obesità attraverso una pillola a base di polimeri in grado di assorbire l’acqua e gonfiarsi. |
Mauro Pollini | Silvertech | Si occupa di trattamenti superficiali a base di sali d’argento per rendere i tessuti antibatterici. |
Boris Cito | Auto XY | Start-up per la vendita di auto usate |
Daniele Cassini | Ciceroos | Motore di ricerca semantico destinato al settore turistico. Destinato al B2B, permette agli addetti ai lavori di migliorare le esperienze di viaggio dei propri clienti. |
Antonio A. Gentile Salvatore Modeo | MRS | Opera in ambito Cleantech e si occupa del recupero di materiali metallici da processi di deposizione di film sottile, utilizzati per applicazioni a elevato contenuto tecnologico quali microchip, MEMS e celle solari. |
Ivan Todisco | Slyvi | Piattaforma web che permette ai club di creare e gestire il proprio sito web in maniera facile, veloce e innovativa. I Fans possono connettersi al club e creare un profilo Slyvi gratuito per seguire le loro squadre del cuore tramite una mobile app. Fans e club insieme su un’unica piattaforma. |
Marialba Pandolfini | TouranGo | Marketplace online per la prenotazione di esperienze turistiche locali da vivere in Salento e in Puglia. Connette i viaggiatori con Esperti Locali rendendo facile e divertente scoprire e acquistare online soluzioni personalizzate. |
Antonio Scarnera | IslandofHost | Servizio low cost di hosting parcellizzato e assistito |
Marco Prontera | LCI | Smalti semipermanenti – Ultracoprenti fin dalla prima passata, si applicano velocemente e durano settimane |
Giorgio De Nunzio | Adam | Soluzioni software per la Medicina che riguardano il trattamento avanzato di dati biomedici a scopo diagnostico con l’obiettivo di rendere automatiche e indipendenti dall’operatore determinate procedure medico-diagnostiche nell’oncologia. |
Stefano Rocca | Mebooktoo | Social network creato per la creazione collaborativa di Ebook, dove i contenuti sono prodotti in maniera semplice e tramite la collaborazione di tutti. |
Daniele Galiffa | GoalShouter | Nuovo applicativo sviluppato per Android, iPhone e iPad, che permette a chiunque di trasformarsi in reporter e di raccontare dal vivo quello che sta succedendo su un campo di calcio. |
Antonio Vecchio | The Fifth Element | Basato sulla tecnologia Cloud e la Kinect, è una piattaforma di e-learning che consente ai pazienti affetti da diverse forme di autismo di proseguire con la propria terapia, personalizzata, anche da casa, in un processo continuativo basato sull’attività ludica. |
Roberto Paladini | Ecofesta | Trasforma un evento (sagra, concerto, manifestazione) in una festa attenta all’ambiente, una “eco-festa”, nella quale sensibilizzare i fruitori e tutti coloro che sono collegati all’evento attraverso la riduzione dell’impatto sull’ambiente, la differenziazione dei rifiuti, l’informazione e la sensibilizzazione. |
Francesco Galella | Sunny Solutions | Sviluppa e fornisce soluzioni tecnologiche e informatiche alle imprese turistiche con particolare riguardo verso quelle del comparto balneare. |
Walter Dabbicco | Gnammo | E’ l’AirB&B dei posti a tavola. Un portale per la condivisione dei posti a tavola. Nata a Lecce ma poi emigrata a Bari e Torino |
Luca Ciccarese | Fablab Lecce | Servizio di stampa 3D che mette a disposizione di makers |
Giorgio Mele | Zemove | Si occupa di car-sharing di macchine elettriche nel centro storico di Lecce. |
Marco Minetti | Ljve | Piattaforma innovativa che cambia il modo di pensare e creare applicazioni con tecnologie web. Ljve accelera drammaticamente i tempi di sviluppo e riduce i costi sia di progetto che operativi. Ljve consente agli sviluppatori, anche junior, di creare di applicazioni avanzate solo con JavaScript e HTML, senza separazione client/server o pagine web, integrando anche .NET, Java e PHP. |
Marco Manna | Roomsalad | Sistema di ricerca sul web di camere in affitto per studenti. |
Ernesto Caracchia | BeeCode | Utilizzando il codice Qrcode, permette al promotore dell’evento di aumentare la diffusione dello stesso facendo diventare i suoi clienti dei promotori. |
Emanuele Perlangeli | MOSe3 | Piattaforma software online ad elevata interazione fruibile da pc, smartphone e tablet, specifica per supportare la gestione e l’organizzazione dei servizi nelle comunità ecclesiali. |
Carlo Monticelli | Cerco Alloggio 2.0 | Mira a innovare e a regolarizzare il mercato degli affitti di appartamenti a studenti universitari nelle città di Lecce. |
Vanessa Coppola | Vinoled srl | Borse high-tech fornite di dispositivo OLED luminoso e alimentatore tascabile per ricaricare cellulare o device. |
Giovanna Maccariello | The witch on a bike | Progettazione e produzioni 3D. |
Leonardo Sileo Ferruccio Pisanello | Optogenix | Realizza dispositivi medicali attraverso processi di nanofabbricazione da applicare nel campo dell’optogenetica. |
Vincenzo Masciullo Lorenzo Sinisi | Smell | App che ci permette di lasciare messaggi virtuali anonimi e pubblici nel luogo in cui ci troviamo |
Antonio Monaco | LandWear | Creazione di grafiche per l’abbigliamento giovanile orientata alla promozione del territorio |
Antonio Monaco | Nectarea | Strategia innovativa di commercializzazione dell’Olio extravergine d’oliva |
Agnese Cimino Roberto Venneri | Mandorle e miele | Dolci tipici e tradizionali e nuove ricette esclusivamente per celiaci |
Gianluigi Parrotto | GP-Renewable | Turbine mini-eoliche ad asse verticale installabili su abitazioni, palazzi, edifici pubblici. |
Andrea Putignano | Mmultimedia | Servizio di connettività e rete, ideazione piattaforme web, sicurezza di reti e impianti di videosorveglianza |
Una intera classe di scuola superiore | Dieta Med-Italiana | Brand con innovativa campagna di informazione e organizzazione di eventi a sostegno della Dieta Mediterranea e per la promozione dei prodotti agroalimentari salentini, pugliesi e italiani. |
Attività di supporto e sostegno
Società cooperativa | Arianoa | Nata nel 2004 all’interno dell’Istituto Tecnico Economico “Costa” di Lecce ad opera di due docenti e 16 studenti con la mission di stimolare gli studenti all’auto-imprenditorialità e sostenere finanziariamente e fiscalmente le loro giovani start up |
Salvatore Modeo | The Qube | Vuole essere una community per gli start-up in grado di mettere a rete le competenze e attivarsi verso le istituzioni. |
Andrea Giordano | I-Project Lab | Associazione nata a gennaio 2013 da un gruppo di studenti e laureandi di differenti corsi di laurea dell’Università del Salento, si propone di facilitare l’inserimento di giovani, studenti e laureati nel mondo del lavoro, favorendo l’emersione di idee imprenditoriali innovative nei settori Turismo, Cultura e Ambiente attraverso percorsi sperimentali di formazione, accompagnamento e Start-Up d’impresa. |
Giampiero Lazzari | BioBang | BioBANG è un’associazione formata da studenti, dottorandi e giovani ricercatori. Nasce dalla volontà dei soci fondatori di sostenere i processi di valorizzazione della ricerca scientifica e tecnologica, come strumento di crescita e competitività, facendo riferimento in particolare alle nuove imprese innovative nel settore biotecnologico. |