<script type=”text/javascript”><!–
google_ad_client = “ca-pub-9012769227490975”;
/* neltesto */
google_ad_slot = “4920603640”;
google_ad_width = 468;
google_ad_height = 15;
//–>
</script>
<script type=”text/javascript”
src=”http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/show_ads.js”>
</script>
Lo scrive TGcom 24. In Italia è stato dimostrato che si potrebbe ridurre del 2,5% i suoi gas serra attraverso “il solo riciclo dei rifiuti”. Per l’amministratore delegato di Althesys, Alessandro Marangoni, “la gestione dei rifiuti” – cioè il recupero e riciclo rispetto al ricorso alla discarica – “permette un taglio alle emissioni italiane di anidride carbonica di quasi 10 milioni di tonnellate all’anno”, pari a circa il 2,5% del totale italiano che è di 435 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti. Ma spiega Marangoni : “In Italia nel 2013 il riciclo dei rifiuti urbani ha permesso di evitare più di 9 milioni tonnellate equivalenti di anidride carbonica. In termini economici, calcolando il costo delle emissioni di gas serra ai prezzi attuali del mercato europeo delle emissioni (Ets), si tratterebbe di un risparmio di 56 milioni di euro. Ma se la stima viene fatta utilizzando i valori della carbon tax britannica il risparmio è di 183 milioni di euro”.