Salute

Barilla ritira dai supermercati Ragù Contadino per errore di etichettatura

 download (6)Sono a rischio coloro che soffrono di allergia

La comunicazione è stata diffusa sul sito della Barilla  e riguarda solo i consumatori allergici al sedano e al latte. Il prodotto interessato è il Ragù Contadino Barilla con Vino Rosso 400 gr, Codice Lotto 666136704 con scadenza 18/06/2016 (leggibile sul tappo). Barilla precauzionalmente ha già attivato le procedure di ritiro del prodotto dalla vendita.L’ingestione di cibi contenenti sostanze con potere antigenico non è cosa da prendere alla leggera, perché potrebbe causare degli effetti  che si manifestano rapidamente subito dopo l’ingestione di un particolare alimento ed è quindi più facile collegarli al cibo ingerito. Le reazioni dell’organismo oltre ad essere immediate sono, di solito, violente.

La reazione allergica produce shock anafilattico e di solito risponde ai tradizionali Test Allergici Cutanei e quindi, è anche relativamente più facile da individuare. Per shock anafilattico si intende una sindrome clinica provocata da esposizione ad un allergene, è la reazione più grave e può, se non curato, portare alla morte. È molto meno frequente delle intolleranze alimentari (su 50 casi, solo 10 sono allergie). Può portare anche alla morte, mentre è molto raro che le intolleranze alimentari possano causare il decesso di una persona. I sintomi delle allergie alimentari sono simili a quelle provocate a chi soffre di allergia ai pollini: sono comuni gli arrossamenti pruriginosi della pelle, gli eczemi, le eruzioni o i gonfiori, l’orticaria, arrossamenti e bolle, le dermatiti; ma anche irritazione delle labbra e della bocca o problemi respiratori (riniti, congiuntiviti, asma) o problemi gastrointestinali (nausea, vomito, dolori addominali e diarrea).Per tale ragione è facile capire quanto la “sicurezza” di un alimento sia fondamentale per un soggetto allergico … sicurezza che dovrebbe derivare dalla lettura attenta delle etichette. Ad evidenziarlo, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, che, rimarcando l’allerta della Barilla, invita i consumatori allergici a sedano e/o latte a non utilizzare il prodotto e a contattare e a restituire le confezioni al punto di vendita per la sostituzione.Trattandosi di un problema rilevante, la catena ha avviato anche una campagna di richiamo avvisando i clienti in rete. L’azienda ha attivato un numero verde per i consumatori   che potranno contattare il Servizio Clienti Barilla al numero 800862323 per qualunque informazione si rendesse necessaria.

Lecce, 30 gennaio 2015                                                                                                                                                                                            

Giovanni D’AGATA

 

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy