Scienze e Tecnologia

“Muros ottiene finanziamenti Jessica per l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di CO2”

Muros. Il Sindaco Dott. Gesuino Scano oggi da risalto all’ottenimento del finanziamento Europeo Jessica, che dà il via alla fase realizzativa del percorso intrapreso nel 2009 con la firma del Patto Dei Sindaci a Bruxelles, che prevedeva l’impegno di predisporre il documento programmatico PAES-Piano di Azione delle energie sostenibili e la realizzazione della azioni individuate nel documento.

Grazie al lavoro dei tecnici sassaresi, Ing. Paolo Mura e Ing. Arch. Federico Marcello Orrù, che coordinandosi con l’ufficio tecnico Comunale hanno seguito passo-passo tutto l’iter, dalla firma a Bruxelles fino all’ approvazione del Paes ed alla richiesta di finanziamenti Jessica, oggi il Comune può avviare le procedure necessarie per portare a realizzazione i progetti individuati, certo di avere la copertura finanziaria.


L’obiettivo di rendere Muros un paese energeticamente efficiente e sostenibile, con una alta qualità ambientale, inizia a prendere forma adeguando le strutture comunali con installazioni di impianti fotovoltaici e sistemi di produzione di calore efficienti. Tutto questo fa parte di una visione a lungo termine che l’amministrazione ha voluto fortemente intraprendere.

Il Sindaco: «Muros è fra i primi piccoli Comuni della Provincia di Sassari ad ottenere il finanziamento Jessica di Equiter San Paolo gestore del Fondo Europeo. Questa è una grande opportunità cercata con forza e determinazione per realizzare concretamente azioni di efficienza energetica ambientale. Oltre notevoli vantaggi energetici ed economici, ottenibili sugli edifici comunali, precisando che gli interventi cosi finanziati a tasso zero si ripagheranno da soli con il risparmio ottenuto dalla loro efficienza, questa amministrazione vuole dare il buon esempio ai propri cittadini, stimolando sempre più una attenzione agli aspetti energetico-ambientali. Muros potrà cosi migliorare il proprio futuro e il futuro dei suoi figli, perseguendo un nuovo modello di cultura e di società basato sul rispetto dell’ambiente e quindi di noi stessi».

I Tecnici: «Sicuramente oggi abbiamo ottenuto un grande risultato, l’effettiva bontà del percorso iniziato con la nostra proposta al Comune e successiva approvazione del PAES, trova riscontro nella concessione del finanziamento che porta l’iter alla fase realizzativa. Questo percorso intrapreso con coraggio e determinazione che oggi porta i primi frutti è solo l’inizio di un più ampio progetto di efficienza energetica comunale ambientale che come Energy Manager vogliamo sviluppare all’interno delle amministrazioni comunali, che oggi possono trovare in Muros un buon esempio».

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy