ItaliaMedit...errando

Assicurazione annullamento viaggio

ValigiaVi è mai successo di non poter partire per un viaggio a causa di un imprevisto e di ritrovarvi ad avere a che fare con situazioni complicate come penali, rimborsi rifiutati e simili? Una vera scocciatura! In questi casi, la soluzione perfetta per risolvere il problema è stipulare un’assicurazione annullamento viaggio.

Le polizze di annullamento viaggio sono studiate appositamente per venire incontro alle esigenze di chi è in partenza, ma ha paura di dover rinunciare al suo soggiorno per colpa di qualche inconveniente. Cerchiamo di capire meglio cosa garantiscono queste polizze e come funzionano.

Un’assicurazione che ti semplifica la vita
Un’assicurazione annullamento viaggio vi rimborsa i costi per le spese di annullamento del biglietto (aereo, treno, nave), che varia in base alla compagnia scelta e alla tariffa selezionata.

Con una polizza annullamento avrete il vantaggio non solo di avere coperti i costi per le spese sostenute ma non dovrete occuparvi di nulla: sarà la compagnia assicurativa a gestire le pratiche burocratiche e ad interagire direttamente con le compagnie coinvolte. Non tutto naturalmente può essere rimborsato: se, ad esempio, avete acquistato un biglietto ferroviario ad un prezzo speciale, il cambio o rinuncia quasi sicuramente saranno soggetti a penale e quindi non restituibili.

Quando si può chiedere il rimborso
Il
risarcimento per l’annullamento del viaggio può essere richiesto solo per motivi di forza maggiore, ovvero in quelle situazioni in cui si è oggettivamente impossibilitati a partire. Ecco i casi principali:

  • Problemi di salute > Malattia, infortunio o decesso.
  • Problemi di lavoro > Licenziamento, nuova assunzione, cassa integrazione, mobilità.
  • Problemi giudiziari > Convocazione al Tribunale o presso altre Autorità Giudiziarie, nomina a giurato.
  • Imprevisti gravi > Casa danneggiata, furto dei documenti necessari alla partenza, ostacoli seri che impediscono il raggiungimento del luogo di partenza.

Potete cancellare anche la prenotazione alberghiera
Se avete dovuto rinunciare alla vostra vacanza, quasi sicuramente dovrete pensare anche a disdire il vostro hotel. E anche qui, questo può significare la perdita di soldi, in quanto si è costretti a pagare comunque la stanza anche se non utilizzata, o a dover lasciare la caparra anticipata. Tutto dipende dalle regole di cancellazione della struttura ricettiva.

Con un’assicurazione annullamento viaggio, è prevista anche la gestione relativa alla cancellazione del soggiorno, con la possibilità di ottenere il rimborso e scavallando le penali di cancellazione.

Tante polizze su misura
Per venire incontro alle necessità di ogni assistito, le assicurazioni annullamento sono molteplici e suddivise in classi, per garantire una copertura di base, media e all inclusive.

Vi è mai capitato di trovarvi in una situazione del genere? Eravate coperti da una polizza assicurativa? Raccontate la vostra esperienza.

Tag

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy