Esteri

Marocco: Inaugurato Istituto Mohammed VI per la formazione degli Imam marocchini e stranieri

11087440_1017000024994532_1520454221_n (1)Rabat 30 marzo 2015 – Il Re Mohammed VI del Marocco ha inaugurato, a Rabat, l’Istituto Mohammed VI di formazione degli Iman, morchidates e morchidines, marocchini e stranieri, un progetto pilota che consacra la diffusione religiosa del Regno ed il suo attaccamento ai precetti fondamentali dell’islam.

Il nuovo stabilimento, destinato ad accogliere gli Iman marocchini, arabi, africani, ed europei, è l’espressione del ruolo supremo di Imarat Al Mouminin, garante della pratica religiosa dell’islam autentico tollerante ed aperto, basato sul dogma Achaarita, il rito malekita ed il soufisme sunnita.

Oltre al suo ruolo nella preservazione della quieta spirituale dei marocchini e dell’unità del rito malekita, questo stabilimento dovrà accompagnare il Regno nel suo partenariato con i paesi africani, particolarmente dopo la decisione della Sua Maestà il Re Mohammed VI, Amir Al Mouminine, di rispondere favorevolmente alle richieste della formazione in Marocco di imam e di predicatori originari dai paesi africani come Tunisia, Mali, Guinea Conakry o la Costa d’Avorio, dai paesi europei, Francia, Belgio. Anche la comunità marocchina musulmana in Italia auspice di usufruire di questa formazione .

L’Istituto Mohammed VI realizzato dal Ministero degli Habous e degli Affari islamici, assicurerà, grazie ad un staff pedagogico e amministrativo di alto livello, le formazioni di spicco adatte che permetteranno agli studenti iscritti di svolgere le loro missioni di inquadramento e di predicazione.

La formazione degli Imam è un pilastro della strategia marocchina contro l’estremismo religioso e il terrorismi.

Yassine Belkassem

Yassine Belkassem, marocchino italiano, già pubblicista con www.stranieriinitalia.it, e Almaghrebiya, attualmente collabora con NotizieGeoplotiche.nete Ajialpress.com testata marocchina. Per Mediterranews cura aggiornamenti dal Marocco e non solo

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy