Società

Bilancio ok per la mostra arte fra le torri

Albenga-Palazzo-Scotto-Niccolari Albenga-Tempo di bilanci per la bella collettiva dell’ Associazione “ Amici nell’arte” presso lo spazio Cottalasso4you nel cuore del centro storico ingauno. La mostra, intitolata: “Arte fra le torri”, sta ottenendo un notevole successo di pubblico e chiuderà sabato: “ Per ora- dice la presidente del sodalizio Carmen Spingo- abbiamo avuto molti visitatori e lusinghieri apprezzamenti.

Si sono interessati a noi anche critici e giornalisti della carta stampata ed on line. La collettiva Internazionale d’Arte organizzata dalla nostra associazione vede presenti artisti di cinque nazioni: Guatemala, Germania, Romania, Spagna ed Italia. E’ nata come idea per dare un contributo da parte del nostro Circolo Artistico-Culturale alla Città di Albenga, al fine di favorire l’offerta nel settore dell’ arte e della cultura a quanti si sono trovati a vario titolo nella città ingauna durante il periodo delle festività pasquali ed anche dopo, in concomitanza con la bella manifestazione Fior d’Albenga”. Le artiste guatemalteche che espongono sono Brenda Estrada, Beverley Rowley, Brenda Maribell Kanne (in arte Bemeka), Hyona (Angie) Chung, Mafer García e Betty Paiz. Questi sono gli altri artisti presenti nella collettiva internazionale: Constantin Neacsu, Albert Barreda, Hans Krautkrämer, Wolfgang Zelmer, Maidè Aicardi, Elisabetta Brunetti-Buraggi, Riccardo Carrara, Pietrina Cau, Giuseppe De Carlo, Severina Di Palma, Daphne Folliero, Marinella Franchi, Rudy Mascheretti, Caterina Massa, Carmen Spigno e Luisa Tinazzi. La mostra ha il seguente orario: da giovedì a sabato dalle 16 alle 19. Intanto a Carmagnola, fino al 17 maggio, presso il prestigioso Palazzo Lomellini, un gruppo di artisti appartenenti all’associazione Amici nell’arte sta esponendo, nell’ambito della interessante collettiva d’arte, a cura di Elio Rabbione, “ Tra segni stabilizzati e segnali di ricerca”. Si tratta di Carmen Spigno, Marinella Franchi, Caterina Massa, Pietrina Cau e Giorgio Pasquali.

CLAUDIO ALMANZI

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy