Italia

Il “Gelato delle Regioni” fa bene all’umore

!
unnamed (65)Mercoledì 22 aprile dalle 9,00 alle 12,00
Via San Marco 14 Milano (MM Moscova)

Incontro con Antonio Morgese nel laboratorio di Rigoletto Gelato e Cioccolato per vedere dal vivo come si
prepara il buon gelato artigianale che assaporeranno i visitatori di Padiglione Italia a Expo 2015 e in città

Programma
Ore 9 incontro in gelateria
Ore 9,30 inizio dell’educational in cui sarà possibile fare foto e video
Ore 10,30-12,00 interviste.
Rigoletto Gelato e Cioccolato a Padiglione Italia Expo 2015 (93)
L’obiettivo è far conoscere ai visitatori italiani e stranieri l’eccellenza della gastronomia italiana. Antonio Morgese nel suo laboratorio di Via San Marco 14 farà vedere ai giornalisti interessati che non sono potuti passare alla conferenza stampa dello scorso 13 marzo (comunicato in allegato) l’ambizioso progetto “Gelato delle Regioni” firmato Rigoletto Gelato e Cioccolato che proporrà a rotazione ai visitatori di Padiglione Italia durante Expo 2015, oltre 30 gusti di gelato artigianale i cui ingredienti di base saranno le eccellenze agro-gastronomiche italiane.

Rigoletto dal 1997 è rinomato a Milano per il suo gelato artigianale realizzato su ricette esclusive con ingredienti genuini selezionati, abbinando ai gusti classici nuovi gusti sviluppati in collaborazione con i migliori maestri gelatieri nel rispetto più rigoroso della tradizione del gelato italiano.
A partire dal 1 Maggio anche nei 4 punti vendita Rigoletto di via San Marco 14 (Brera), via San Siro, 2, piazza Po, 10, via Cola di Rienzo, 2 a Milano si potranno gustare Nocciola Mortarella Campana, Zabaione al Marsala Florio, Menta di Pancalieri e Zola di Abbiategrasso e Zenzero. Altre novità aspettano i golosi come il cioccolato classico di Rigoletto: fondente, latte, bianco, gianduja.


E’ VERO CHE IL GELATO FA BENE ALL’UMORE? E’ assolutamente vero. Esiste una documentata relazione scientifica tra l’assunzione di cibo e la produzione serotonina, un neurotrasmettitore che ha la capacità di promuovere il buonumore e la tranquillità. La maggior parte degli zuccheri presenti nel gelato sono zuccheri semplici che stimolano attraverso la risposta insulinica, la produzione di serotonina. E’ anche vero che non bisogna esagerare perché una assunzione continua e prolungata di zuccheri può determinare una resistenza insulinica con conseguente aumento di peso e il malessere che questo può provocare.
056Quindi in definitiva possiamo dire che il gelato, nella giusta misura fa bene all’umore e non fa ingrassare.

E’ VERO CHE IN ITALIA SI FA IL GELATO PIU’ BUONO DEL MONDO?

In Italia esiste una profonda e radicata tradizione nella produzione di gelato artigianale. I nostri maestri gelatieri hanno invaso il nord Europa nei primi anni del ‘900 diffondendo la cultura e le tradizioni del buon gelato.
Nel nostro paese esistono delle grandi differenze di produzione tra le diverse regioni e come sempre dall’incontro di diverse culture si determina sempre un arricchimento.
I gelatieri che amano il loro lavoro studiano la materia e attingono dalle tradizioni sperimentando nuovi sapori hanno fatto e continueranno a fare del gelato artigianale italiano il Gelato più Buono del Mondo.

QUAL E’ IL SEGRETO DEL GELATO RIGOLETTO? PERCHE’ SECONDO LEI E’ STATO SCELTO PER L’EXPO?
Rigoletto_Padiglione_ItaliaCi veniva chiesto di valorizzare attraverso il gelato le eccellenze italiane e il progetto “Gelato delle Regioni” risponde a questa richiesta. Per ogni regione italiana sono stati scelti dei prodotti d’eccellenza rappresentativi e ne racconteremo la provenienza, la storia e le curiosità attraverso dei contenuti di infotainement che diffonderemo con dei video nella nostra piazzetta “Gelato & Cioccolato”.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy