Società

Shumamshu, il nuovo progetto creativo di Martino Midali

Perché uno stilista, dopo 30 anni di lavoro di grande successo, pensa a creare un nuovo brand? …è possibile che un capo di una collezione storica riprenda vita dopo una rigenerazione concettuale? …la filantropia ha ancora un senso?
Questi sono tra i quesiti che hanno spinto lo stilista Martino Midali a creare “l’avventura” SHUMAMSHU che, più che a un prodotto, è dedicata a un concetto, a un progetto completamente dedicato ai giovani, al mondo del sociale, a coloro che vogliono poter ottenere una nuovo possibilità.
Unica regola: lavorare con i capi delle collezioni Martino Midali o Midali Toujours.
SHUMAMSHU. Martino Midali, l’imprenditore filantropo, intraprende un nuovo rapporto con il mondo dei giovani stilisti, del sociale dedicato alla creatività, delle persone che non sono riuscite ad avere “quell’occasione”, chiedendo loro di reinterpretare i suoi capi. Che vengano stravolti, che vengano rivisitati, che vengano riqualificati l’importante è che i capi prendano nuova vita, abbiano un’altra chance. E diventare così “pezzi unici”.
“Non ho paura di vedere i miei capi diventare altro. Anzi mi incuriosisce – commenta Midali -. Mi entusiasma pensare che ciò che ha preso vita dalle mie mani si trasforma grazie alla creatività di altre persone. È come passare un testimone, vedere crescere una propria creatura …quasi come vedersi da fuori. Shumamshu – continua lo stilista – è un mio modo di dire, per dare un nome a tutte quelle cose che non sono ancora, ma che so già nella mia testa, diventeranno”.
I primi capi unici SHUMAMSHU, realizzati da due giovani designer, Ginevra Von Drom e Roberto Novarese, saranno in vendita nello store MARTINO MIDALI di via Marghera 22 a Milano.

| Martino Midali Press & Communication
| MariaCristina Lani +39 335 8080574
| Milan, Via F.lli Bronzetti 23 | Ph. +39 02 7000 2379
| communication@martinomidali.com| martinomidali.com

Ginevra Von Drom
Francesca Quaglia, diplomata in Fashion Design all’Idep, Barcellona (dove ha vissuto quattro anni), precedentemente ha frequentato un anno di Pubblicità e Marketing allo Ied di Torino e la Central Saint Martin School durante un soggiorno estivo.
A giugno 2013 ha concluso il corso di specializzazione in Fashion Buying, presso lo Ied di Milano.
Ha avuto modo di collaborare come stylist e fashion collaborator per vari shooting fotografici, e di lavorare come junior stylist per l’e-commerce di Ermenegildo Zegna e le ultime campagne Benetton.
Precedentemente seguiva la comunicazione della brand Malph, marchio streetwear presente nei negozi di spicco delle principali città italiane.
Da un anno ha creato il suo brand d’abbigliamento femminile e maschile GVD Ginevra Von Drom distribuito a Milano, Roma e Ibiza oltre che tramite l’e-shop del sito.
Nel frattempo segue il suo blog di moda, arte e lifestyle.
Roberto Novarese
Nasce come artista “multimediale”, eclettico per esperienza. Un po’ artista un po’ stilista. Suo segno inconfondibile sono le pennellate alla “polloch” dove guarda al futuro, con una visione amplificata del presente.
Novarese, con spirito libero interpreta, reinventa, elaborando concetti del vivere quotidiano in forma “glam”.
Parte dal passato, attraversa il presente proiettandosi nel futuro e uscendo da tutti gli schemi, distruggendo qualsiasi barriera stilistica proponendo una donna senza tempo.
i materiali che utilizza sono la seta stampata e unita personalizzata “Novarese”, il jersey, il pizzo, l’ottoman couture, arricchiti da pennellate “pezzo unico”.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy