Italia

Alassio: Le steward dell’ambiente al convegno di “Legalità e Agromafie” con il magistrato Giancarlo Caselli

All’incontro anche le ragazze dell’alberghiero di Alassio per testimoniare l’
impegno della Scuola alassina nel campo della difesa dell’ambiente come bene
comune.

Villanova d’Albenga. Con le loro divise rosse e il loro sorriso hanno portato
al convegno su “Legalità e Agromafie” l’impegno dell’istituzione scolastica
nella promozione dell’etica della responsabilità in campo ambientale con il
progetto che vede gli alunni partecipi, in qualità di facilitatori, nei diversi
ambiti di educazione ambientale.
Dopo le campagne di sensibilizzazione sulle tematiche dei rifiuti e in difesa
del Mar Ligure, con l’iniziativa “Zero oli alimentari nel santuari dei
Cetacei”, e la partecipazione alle simulazioni di protezione civile, anche la
legalità in campo ambientale diventa motivo di approfondimento per il percorso
formativo delle Steward della Città del Muretto.
Il progetto ha ottenuto il patrocinio della Regione Liguria e, a breve,
potrebbe vedere un primo sbocco lavorativo in un  Comune della costa per una o
due ragazze del “Giancardi”.
L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale, ha visto anche la
partecipazione dei giovani maitre del progetto Expo-Scuola per il servizio di
buffet.

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy