Rubriche

IOVANI E LAVORO: CAMBIARE VITA CON 100 MONTADITOS (IN 7 PASSI)

Investimento iniziale ridotto e ritorno entro 2 anni fanno del franchising spagnolo un business interessante soprattutto per i più giovani 

Un sistema di training mirati supporta chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’imprenditoria

 

 

15 luglio 2015, Milano – 100 Montaditos, la prima catena multinazionale di cucina tradizionale appartenente al Gruppo Restalia, società leader nella ristorazione in Spagna, offre finalmente anche Italia tante opportunità per tutti coloro che desiderano intraprendere una nuova avventura lavorativa. 100 Montaditos combina infatti un investimento di portata ridotta con un ritorno previsto entro un lasso di tempo medio di 2 anni.

Con un concept originale e di tendenza, l’attività commerciale di 100 Montaditos si configura quindi come un’occasione di business molto interessante contraddistinta dalla semplicità nella gestione e dalla garanzia di un investimento economico. L’azienda inoltre si fa carico di cercare le location più adeguate attraverso un dipartimento di Real Estate dedicato, di aiutare i franchisee nella ricerca dei finanziamenti e soprattutto di formare l’affiliato e il personale supportandolo nelle attività operative e di marketing per tutta la durata della concessione.

Il modello 100Montaditos, perfezionato durante i suoi 15 anni di vita, è risultato facilmente replicabile nei diversi paesi: l’azienda vanta infatti oltre 350 locali in Spagna ed altri 40 all’estero. Con 6 locali già in attività, il brand per il 2015 sta puntando sull’Italia quale primo Paese a livello Europeo dove il Gruppo ha deciso di investire, con un obiettivo di apertura sfidante da realizzare entro la fine dell’anno.

Il casual food made in Spagna dei bocconcini di pane dalla ricetta brevettata rappresenta un Love Brand già per migliaia di consumatori nel mondo e offre ora tante possibilità per gli aspiranti imprenditori Italiani allettati dall’idea di gestire un business innovativo e sicuro con un concept allegro e informale che riesce a riunire allo stesso tavolo giovani, famiglie e «senior».

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy