La digitalizzazione del welfare – Conferenza a Monreale

Monreale tra i settanta comuni della provincia di Palermo coinvolti nel nuovo progetto finalizzato al miglioramento dell’accessibilità alle prestazioni socio-assistenziali
Monreale, 23 luglio 2015
Sviluppare una migliore fruibilità delle prestazioni assistenziali per i cittadini disabili. É questo lo scopo del progetto INTEGROTECNO che per la Coalizione 25: Alto Belice Corleonese verrà presentato, in conferenza stampa, aperta al pubblico, domani, venerdì 24 luglio 2015 alle ore 10.30, a Villa Savoia, Monreale.
Il progetto che è promosso dal Libero Consorzio Comunale di Palermo, nell’ambito del PIST (Piano Integrato di Sviluppo Territoriale), con le risorse del PO-FESR 2007/2013, coinvolge ben 70 comuni del territorio, tra i quali il Comune di Monreale, capofila della Coalizione, raggruppati in quattro Coalizioni, ed è sviluppato e coordinato dall’ATI di aziende composta da EtnaHitech SCpA, Azione Sociale e Softlab.
Monreale sarà presto sede di uno dei 4 “Sportelli Informa Disabili/CIA”, uno sportello informativo per disabili e per i loro familiari e gli operatori che li hanno in carico e che fornirà informazioni sugli ausili tecnologici ed informatici, dunque un progetto realizzato in una prospettiva di Social Innovation al fine di sviluppare, per i cittadini più esposti e fragili, risposte integrate in un quadro che coniuga innovazione, sussidiarietà, benessere sociale.
INTEGROTECNO prevede anche la realizzazione e lo sviluppo di una piattaforma digitale, che sia funzionale alla costituzione di un network che metta in relazione operatori del settore socio-sanitario e beneficiari dei servizi
Interverranno:
– Piero Capizzi, sindaco di Monreale, comune capofila del progetto;
– Manlio Munafò, Commissario Straordinario della Provincia Regionale di Palermo oggi Libero Consorzio Comunale di Palermo;
– Giuseppe Cangemi, Vice Sindaco di Monreale, con deleghe a Servizi Sociali, Cultura e Legalità;
– Antonietta Schembri, Referente di EtnaHitech per ATI aggiudicataria.
_______________________