Editoriali

Russo: Omaggio ai cantautori genovesi

Arnasco- Uno spettacolo che è soprattutto un omaggio alla celebre scuola genovese è in programma questa sera alle ore 21 e 15 in piazza IV novembre ad Arnasco. Si tratta di un appassionante come eravamo dedicato alla Liguria del secolo scorso.Lo spettacolo teatrale è dedicato alle più celebri canzoni della tradizione cantautorale ligure della seconda metà del Novecento, che a tutti è nota come Scuola genovese.

Verranno presentate venti canzoni che hanno contribuito a rifondare la storia della musica leggera italiana.
Il gruppo di Teatro Canzone Passato Recente si esibirà in: “Luna e Palanche: storia di due spari” scritto e diretto da Nat Russo, detto, suonato e cantato da Franca De Benedetti, Renato Procopio ed Andrea Tomasini. “Si tratta – dice Adalberto Guzzinati, giornalista e critico musicale- di una rapida ed appassionante rivisitazione musicale che è anche uno spaccato di storia contemporanea. Ci presenta la società ligure prima dello scoppio della rivoluzione del ’68. Eventi ripercorsi attraverso cinque storie eccezionali e 20 canzoni che hanno cambiato per sempre il volto della musica leggera italiana”. I sogni, la luna, il successo, le palanche. Tra questi estremi due spari: uno che castiga, uno che perdona. Il concerto-spettacolo rappresenta anche un omaggio ed un ricordo di Bindi, De André, Lauzi, Paoli e Tenco.

Siamo onorati – dice il sindaco di Arnasco Alfredino Gallizia- di ospitare uno spettacolo di così alto profilo culturale. Invitiamo perciò amici, turisti e residenti ad assistervi, certi che alla fine

Nat Russo accompagnato da Franca De Benedetti, Renato Procopio ed Andrea Tomasini, saprà donarci ancora una volta una prova di grande spessore artistico e culturale”

CLAUDIO ALMANZI

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy