Rubriche

Lavoro: diminuisce la disoccupazione in Italia

Durante la giornata di ieri l’ISTAT ha diffuso le nuove statistiche di disoccupazione, per l’Italia c’è stato un segno di ripresa importante in quanto rispetto al mese scorso l’occupazione è leggermente aumentata. I lavoratori in Italia sono circa il 56,3 % della popolazione, un risultato simile a quello di novembre 2012, sostanzialmente ci sono state degli aumenti nell’ultimo trimestre che ha innalzato la percentuale.

Più lavoro e meno disoccupazione che scende al 12%, un calo minimo (dello 0,5%) ma pur sempre un calo che da qualche speranza ai giovani disoccupati ed anche a coloro che ormai non possono più considerarsi “giovani”. 

Cosa significano tutti questi dati?

Le percentuali diffuse dall’ISTAT sono interessanti in quanto significa che qualcosa nel mondo del lavoro si sta muovendo, i disoccupati stanno iniziando ad incontrare lavoro e dunque lettere di presentazioni e curriculum stanno avendo successo.  Sebbene il segnale sia abbastanza positivo non significa che siamo usciti dalla crisi, la strada per la ripresa economica è ancora lunga ma sicuramente un po’ più vicini (rispetto agli scorsi mesi) ci siamo, iniziamo un po’ a vedere la luce.

E proprio verso questa luce che si deve andare per uscirne definitivamente, intanto vogliamo dare alcuni consigli ai vari disoccupati per poter cercare lavoro in modo efficace.

Consigli per trovare lavoro

Trovare lavoro possiamo considerarlo proprio un lavoro, spesso però il problema è nel curriculum e nella lettera motivazione, per questo motivo vi invitiamo a dare un’occhiata a questo articolo informativo: esempio lettera di presentazione e di far tesoro di questi consigli sotto riportati.

  • Per il Curriculum Vitae: realizzate un CV reale, non raccontate bugie se conoscete le lingue inserite il vostro reale livello e non mentite, perché durante la fase di colloquio sicuramente vi sarà fatta qualche domanda a tranello.
  • Per la lettera di presentazione: una buona lettera di motivazione personalizzata per il lavoro al quale vi candidate potrebbe giocare un ruolo molto importante nella fase di selezione e chiamate al colloquio quindi vi consigliamo di dare uno sguardo al post sopra proposto.

Questi sono due consigli che potrebbero aiutarvi decisamente a trovare lavoro, anche il video curriculum potrebbe essere una soluzione per differenziarsi.

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy