Sclerosi Multipla: la nicergolina nel trattamento della CCSVI?
E’ stato pubblicato sulla rivista scientifica Chinese Journal of the Frontiers of Medical Science un particolare studio intitolato “Analysis of nicergoline in treating elderly chronic cerebrospinal venous insufficiency” (Analisi della nicergolina nel trattamento dell’insufficienza venosa cronica cerebrospinale tardiva).
Alcuni ricercatori cinesi hanno studiato l’effetto clinico della nicergolina nel trattamento di pazienti con insufficienza venosa cronica cerebrospinale tardiva.
E’ stato usato un metodo con tabella numerica a random per selezionare162 casi di pazienti con insufficienza venosa cerebrovascolare cronica tardiva dal luglio 2012 al luglio 2014 nel loro ospedale come soggetti dello studio, sono stati suddivisi nel gruppo nicergolina e nel gruppo di controllo, 81 casi in ciascun gruppo. I pazienti del gruppo di controllo sono stati trattati con metodi convenzionali, sulla base di un trattamento convenzionale, i pazienti del gruppo nicergolina sono stati trattati con nicergolina. Sono stati confrontati gli effetti clinici dei due gruppi.
Prima del trattamento, l’indice [rilevazione ecocolordoppler dell’arteria vertebrale e dell’arteria cerebrale media, velocità diastolica finale (Vd), velocità di picco sistolico (Vs), indice di resistenza (RI), indice di pulsatilità (PI)] non era significativo diverso (P> 0,05); 12 settimane dopo il trattamento, Vd, Vs, RI, PI dei due gruppi di pazienti erano significativamente migliorati prima del trattamento, la differenza era significativa (P <0,05), e Vd, Vs, RI, PI dei pazienti del gruppo nicergolina erano superiori al gruppo di controllo, la differenza era significativa (P <0,05). I punteggi MMSE (Mini-Mental State Examination) dei due gruppi di pazienti prima del trattamento non erano significative diversi (P> 0,05); dopo il trattamento i punteggi MMSE dei due gruppi di pazienti sono significativamente aumentati rispetto a prima del trattamento (P <0,05), ed i punteggi MMSE del gruppo nicergolina era di punti (24,5 ± 1,3), significativamente più alto rispetto al punteggio del gruppo di controllo [(22,9 ± 1,5) ], la differenza era significativa (P <0,05). 12 settimane dopo il trattamento, il tasso effettivo totale del gruppo nicergolina era del 91.36%, significativamente superiore rispetto al gruppo di controllo (76,54%), la differenza era significativa (P <0,05).
Al termine dello studio, secondo gli autori, la nicergolina può migliorare i sintomi clinici ed il flusso sanguigno cerebrale dei pazienti con insufficienza venosa cronica cerebrospinale tardiva, e può migliorare in modo significativo gli effetti del trattamento clinico.
Fonte: http://www.yixueqianyan.cn/EN/abstract/abstract1312.shtml