Speciale Sclerosi Multipla

Sclerosi multipla, nuovi studi a sostegno di Zamboni

GilRestodelCarlinoFerraraI

12 ottobre 2015
Il Resto del Carlino

Sclerosi multipla, nuovi studi a sostegno di Zamboni

NUOVE evidenze scientifiche a supporto delle ricerche del medico Paolo Zamboni: l’angioplastica venosa migliora sensibilmente i sintomi della Ccsvi, l’insufficienza venosa cronica individuata dallo scienziato ferrarese e correlata alla sclerosi multipla. E’ quanto emerge da uno studio italiano, condotto su 366 casi. Tutti i pazienti «sono stati controllati regolarmente con l’ecodoppler secondo il protocollo Zamboni, dopo aver ricevuto un’angioplastica dilatativa venosa dopo la diagnosi di Ccsvi», spiega il chirurgo vascolare Pietro Bavera, autore dello studio. La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica ‘Veins & Lymphatics’, è stata condotta per quattro anni ed ha interessato «il più alto numero di pazienti con Ccsvi e sclerosi multipla mai pubblicato», aggiunge Bavera. Un database ha individuato undici disturbi e sintomi più frequenti, ed è stato aggiornato ad ogni controllo doppler.

Fonte: http://www.ordinemedicife.it/wp-content/uploads/2012/11/20151012.pdf

Tag

Alessandro Rasman

Alessandro Rasman, 49 anni, triestino. Laureato in Scienze Politiche, indirizzo politico-economico presso l'Università di Trieste; è malato di sclerosi multipla, patologia gravemente invalidante, dal 2002. Per Mediterranews cura una speciale rubrica sulla sclerosi multipla.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy