Vantaggi e svantaggi avviare distributori automatici
Guadagnare ogni giorno, tutto il giorno, con uno sforzo praticamente minimo: è questo il sogno degli imprenditori che desiderano avviare un’attività in proprio.
Attenzione: abbiamo usato il termine SOGNO proprio per rendere l’idea che non si tratta di una cosa così semplice e automatica.
Un simile desiderio diventa “possibile” da esaudire, se si sceglie il campo giusto in cui agire. Non sono pochi i professionisti che hanno deciso di lanciarsi nel campo della vendita di prodotti di diverso genere attraverso dei distributori automatici.
Comodi e discreti, i negozi automatici self-service possono essere collocati nei negozi del centro città, nei corner dei centri commerciali, negli uffici, e lavorare praticamente autonomamente.
Vantaggi e svantaggi dell’avviare un’attività di distributori automatici.
Tra i vantaggi di un’attività di questo tipo, spicca sicuramente la possibilità di poter gestire autonomamente il proprio lavoro.
Gli unici da contattare sono i fornitori, i quali si occuperanno di rifornire i distributori dei prodotti che via via vanno ad esaurirsi ma, non avendo a che fare con dei dipendenti, gli orari di apertura dell’attività sono estremamente flessibili e non occorre essere sempre presenti in negozio.
Gli svantaggi, dal canto loro, sono davvero ridotti.
Un possibile punto a sfavore di un imprenditore che scelga di avviare una simile attività potrebbe essere quello di non riuscire a focalizzare sin da subito il tipo di prodotti da poter vendere: scegliere una categoria poco gettonata vuol dire non riuscire a vendere e ciò si traduce in un investimento fallimentare.
Un altro svantaggio potrebbe essere nell’erronea individuazione della collocazione delle macchinette: un distributore di farmaci all’esterno di una farmacia è una scelta vincente ma non può dirsi lo stesso di un distributore di preservativi dentro un supermercato, specie se a vista.
A nostro avviso, i settori che potrebbero risultare più interessanti e redditizi, attualmente, sono
- i prodotti farmaceutici di libera vendita (la cosiddetta fascia C)
- altri prodotti di vario genere
Un mercato invece che, secondo noi, non è riuscito a decollare e non garantisce risultati soddisfacenti, è quello dei piccoli oggetti di cartoleria e della pupazzeria in genere.
Ecco perchè è consigliabile farsi supportare da professionisti e consulenti del settore per cercare di individuare il settore più interessante su cui investire.