Rubriche

Tipologie di locali per il Capodanno 2016 a Roma

 

Sicuramente già sapete che il Capodanno non viene festeggiato nello stesso modo in tutto il mondo ma probabilmente non sapete che anche a Roma ci sono tante possibilità di trascorrere l’ultimo dell’anno in modi diversi. Se siete stanchi di festeggiare l’arrivo del nuovo anno sempre nello stesso modo, date un colpo di spugna alle vostre vecchie abitudini, e provate ad organizzarvi una festa di Capodanno 2016 a Roma più divertente e memorabile in compagnia della famiglia e degli amici. In questo articolo vi presentiamo alcune soluzioni, una più attraente dell’altra: buona scelta e… buon anno!

Discoteche: per festeggiare il capodanno 2016 fino al mattino

Nella notte dell’ultimo dell’anno, la vita notturna acquista una luce speciale e unica e per questo, salutare l’arrivo del nuovo anno in una discoteca, è diventato il modo preferito dalla maggior parte dei giovani. Trascorrere l’ultimo dell’anno in compagnia degli amici in una discoteca è una delle esperienze più divertenti consumando il cenone, ballando e bevendo al suono della musica fino al sorgere dell’alba.

Di solito il programma del veglione di Capodanno 2016 in discoteca, oltre ad una cena a buffet, prevede un brindisi all’anno nuovo e naturalmente, tanti balli con musica house e commerciale.

A Roma sono in funzione centinaia di discoteche ed ognuna offre una serata con caratteristiche proprie, pertanto vi consigliamo di informarvi se le offerte rispondono alle vostre esigenze documentandovi in particolare su: menu del cenone se questo è previsto, programma della serata, genere musicale, dimensioni del locale, fotografie e, naturalmente, le indicazioni per raggiungerlo e per prenotare.

Ristoranti: la scelta di chi ama festeggiare con la buona cucina

Una delle opzioni più gettonate per festeggiare l’ultimo dell’anno è quella di farlo in uno dei tanti ristoranti per Capodanno 2016 a Roma. Se questa proposta vi attrae, potete iniziare a pianificare la celebrazione del nuovo anno scegliendo uno dei moltissimi locali dislocati nelle varie zone della città, ne troverete per tutte le tasche e i gusti, pronti a ricevervi con tutta la famiglia e gli amici.

Qualunque sia il locale scelto, si può essere certi di gustare un cenone con i piatti della tradizione culinaria romanesca ma, per chi lo desiderasse, anche con quelli della cucina internazionale. E comunque, come tradizione impone, alla mezzanotte, in qualsiasi ristorante vi troviate potrete gustare le lenticchie, simbolo ed augurio di ricchezza nel nuovo anno.

Il veglione di Capodanno nei ristoranti è sempre ricco di allegria grazie all’intrattenimento con musica e spettacoli di vario genere in grado di assicurare tante risate e divertimento.

Hotel: il comfort di un cenone di classe unito al pernottamento

Un buon modo per ridurre al minimo lo stress derivante dall’organizzazione dei festeggiamenti del Capodanno 2016 è rappresentato da questa interessante alternativa.

Se siamo soliti festeggiare questo evento con i familiari, con gli amici o in compagnia del proprio partner, decidere di festeggiare l’arrivo del nuovo anno in un buon hotel è certamente una valida idea.

L’atmosfera in questi locali è sempre molto vivace e in essi, oltre al classico cenone, sono previsti balli e spettacoli per i partecipanti. Se sceglierete un hotel per festeggiare il Capodanno 2016, potreste decidere di passare la notte lì, questa è sicuramente una buona idea, considerando che mettendovi alla guida stanchi e dopo aver bevuto più di qualche drink mettereste a rischio voi e i vostri familiari. Inoltre, specie se avete bambini piccoli considerate la comodità di poterli metterli a letto ad una certa ora nella camera prenotata e poi continuare la festa con gli amici fino all’alba.

Se vi piace questa idea, ricordatevi di fare le vostre prenotazioni in anticipo in quanto a fine anno sono molte le persone che vogliono festeggiare negli hotel alla moda, e rimandando la prenotazione agli ultimi giorni, potreste ricevere spiacevoli sorprese.

Agriturismi: il Capodanno diverso con una mini vacanza tra la natura

Associare il veglione di Capodanno ad una piccola vacanza di qualche giorno è una delle scelte più in voga negli ultimi tempi. Anche per sfruttare al meglio l’opportunità offerta dai giorni di festa e dai ponti che si creano, l’accoppiata cenone + vacanza acquista sempre più popolarità. In particolare, coloro che vogliono liberarsi per un po’ dallo stress quotidiano e rilassarsi tra natura e benessere, trascorrere il Capodanno 2016 in agriturismo rappresenta una gradevole alternativa ai classici locali. Nei dintorni di Roma operano molti agriturismo con annesso ristorante. Queste strutture organizzano il cenone di Capodanno usando i loro tipici prodotti ed offrendo le immancabili lenticchie con il brindisi di mezzanotte. Potete anche decidere di pernottare nelle camere della struttura, in questo caso è consigliabile prenotare per tempo. Festeggiare il Capodanno in agriturismo con la famiglia è un’esperienza divertente in particolare se avete con voi bambini, pensate a come potranno divertirsi scoprendo ed interagendo con gli animali domestici allevati nella fattoria.

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy