Savona, domani apre la collettiva in via Famagosta
Più di trenta artisti prendono parte alla collettiva a tema libero organizzata in occasione delle feste di fine anno alla Galleria Pozzetto, in via Famnagosta 12.
L’ inaugurazione è in programma domani pomeriggio nel salone delle esposizioni dello spazio culturale “Il Pozzetto” alle ore 17 e 30: ci saranno oltre a critici, collezionisti, giornalisti ed appassionati d’arte, gli artisti desiderosi di scambiare opinioni con i presenti. “Dopo la bella mostra dedicata al gruppo dei Realvisuali- ci spiega Armando D’Amaro, esperto d’arte ed editor- la Galleria di via Famagosta ospita ora una interessante collettiva aperta a correnti ed esperienze disparate. Sarà però possibile, per coloro che ancora non li conoscessero, rivedere un bel numero di artisti che hanno contribuito al sorgere di questo interessante gruppo, i Realvisuali, appunto. Essi hanno formato il Real Visual Art Movement, un progetto artistico che vuole, attraverso il recupero visuale dei molteplici frammenti del reale, e basandosi sull’intervento concreto dell’artista negli spazi della quotidianità, essere tramite imprescindibile per un nuovo percorso dell’arte, di cui il movimento intende coniugare la dimensione tecnologica ed estetica con quella civile”. Due di questi aderenti, Accarini e la Rossi Lasab, sono savonesi e Savona è proprio una delle capitali di questa nuova corrente artistica. Attraverso Google i Realvisuali condividono i risultati delle loro ricerche ed esperienze. Chi volesse vedere anche le pagine Facebook degli autori, può trovarle facilmente digitando “Real Visual Art Movement”. Questi invece gli artisti che hanno aderito all’ iniziativa “31 Artisti”: Riccardo Accarini, Carmen Barbini, Claudio Bellanti, Luciana Bertorelli, Antonietta Cavallero, Maria Teresa Castellana, Giovanna Crescini, Carla Folco, Annamaria Frizza, Roberto Giannotti, Bruno Grassi, Cetti Intelisano, Laura Macchia, Cristina Mantisi, Beppe Massimi, Paolo Mezzadri, Ingrid Mijic, Frida Pantano, Silvana Prucca, Fulvio Rossello, Lorenza Rossi Lasab, Annamaria Rossini, Claudio Rosso, Roberto Scarpone, Renza Laura Sciutto, Ennio Sirello, Marcella Siri, Umberto Stagnaro, Mariella Tissone, Elisa Traverso Lacchini, Aurelia Trapani.
Nell’ambito della mostra il 31 dicembre, dalle ore 17 e 30 alle 18 e 30, è prevista la “Serata delle Candele”: ogni artista presente donerà a ciascun visitatore una candela a simboleggiare la pace contro ogni conflitto e a ricordare che la luce di una candela è più bella e più magica dei fuochi d’artificio ed è socialmente preferibile rispetto al fracasso inquinante dei botti di Capodanno. Aperta fino al 9 gennaio 2016, la mostra sarà visitabile tutti i giorni (con esclusione di domenica e festivi) dalle 16 e 30 alle 18 e 30.
CLAUDIO ALMANZI