Salute

Le mandorle piccole dolci miniere di salute

 

mandorle

Le mandorle non fanno ingrassare e saziano a lungo, come dimostra l’ultimo studio scientifico condotto negli Usa.

Le mandorle aiutano a preservare il peso forma, sono sazianti e combattono la stipsi. Le virtù delle mandorle sono state sottolineate da una ricerca statunitense, dalla quale emerge l’importanza di assumerne circa 45 grammi al giorno. L’indagine, che ha coinvolto 137 pazienti, ha dimostrato che le mandorle siano ottime per placare il senso dell’appetito, innalzare i valori di vitamina E senza portare ad un incremento ponderale. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Journal of clinical nutrition, è stato eseguito per quattro settimane durante le quali una parte dei volontari dovevano consumare 45 grammi di mandorle al giorno.

Inaspettatamente, fra coloro che le hanno regolarmente non si è registrata nessuna variazione di peso che, secondo gli scienziati, sarebbe determinata dalla capacità delle mandorle si ridurre il senso della fame, saziando a lungo per via dell’abbondanza di fibre e della loro capacità di saziare. L’appetito, al pasto successivo a quello nel quale erano state consumate le mandorle, è stato nettamente inferiore proprio grazie alle peculiarità di questo alimento.

Le mandorle quindi rappresentano un ottimo spezza fame che, oltre a non far ingrassare, permette di mantenere in salute i denti e l’apparato scheletrico. I benefici riguardano anche l’abbassamento della pressione arteriosa, la regolarizzazione dei valori di colesterolo cattivo nel sangue con conseguente aumento di quello Hdl, noto come buono.

le-mandorle-proprieta-e-benefici_11ec404c1726f9b0197b832d3ee42d99

Le mandorle fanno bene ecco perchè

Sono molto indicate per prevenire l’insorgenza delle malattie cardiovascolari perché hanno buoni contenuti di grassi insaturi e monoinsaturi. Inoltre, sono proteiche ed energizzanti e si rivelano perfette anche per chi svolge un’attività sportiva intensa.

Buonissime al naturale, anche non tostate, si possono utilizzare per realizzare un menù completo, dall’antipasto al dolce.

La frutta secca, mandorle comprese, è stata al centro di svariati studi tesi a dimostrarne l’importanza per la salute del cuore e delle arterie. Secondo un articolo pubblicato sul New England journal of medicine, introdurre la frutta a guscio senza eccessi ma regolarmente ha un rischio inferiore di perdere la vita per problemi vascolari.

I derivati delle mandorle

Le loro virtù, note da secoli, sono impiegate largamente dall’industria cosmetica per realizzare saponi non aggressivi, scrub e creme lenitive. Dalle mandorle si produce un latte vegetale benefico e nutriente che può essere alternato con quelli di origine animale.

Un discorso a parte merita l’olio di mandorle, una vera miniera di pregi per la pelle, e non soltanto; nutriente e lenitivo si rivela utile per prevenire le smagliature e per la cura dei capelli.

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy