Un mare di ricette

Ricetta del Radicchio fritto

radicchioIl radicchio si presta a tante ricette stuzzicante e facili.

Il radicchio è una coltivazione tipica del Veneto, apporta poche calorie e grassi ma molta acqua; è anche ricco di preziosi antiossidanti, fondamentali per contrastare l’azione dei radicali liberi. Il radicchio, del quale esistono molte varietà, ha buone quantità di fibre, utili per favorire il transito intestinale e per ridurre l’assorbimento di grassi e zuccheri.

Il radicchio, sia rosso sia verde, trova svariati usi in cucina, anche perchè si può essere consumato crudo o cotto. Nel primo caso il radicchio crudo viene a far parte delle “misticanze”.

Il radicchio cotto trova una vera specialità se usiamo il tardivo di Treviso e il radicchio veronese. Il Radicchio di Verona, per la sua forma allungata ma compatta, è ideale da preparare alla griglia, mentre il tardivo di Treviso è un ingrediente fondamentale per i primi piatti della zona. E ancora il radicchio viene utilizzato per cucinare involtini, scaloppine e arrosti.

Il radicchio fritto, la ricetta che vi proponiamo, si può accompagnare con un’insalata di arance o finocchi o come goloso accompagnamento di formaggi freschi.

Ingredienti:

Radicchio di Treviso circa 300 grammi

Olio per fritture

Sale

200 grammi circa di farina

150 ml circa di acqua fredda

1 pizzico di curcuma

1 cucchiaino di bicarbonato di sodio

In una terrina setacciamo la farina ed il bicarbonato, unendo l’acqua ben fredda poca alla volta; giriamo con cura per eliminare i grumi ed aggiungiamo la curcuma. Le quantità di acqua e farina sono indicative perché bisogna ottenere una pastella piuttosto densa che avvolga perfettamente le foglie di radicchio.

Lasciamo riposare la pastella per circa mezz’ora in frigorifero o in un luogo fresco.

Mondiamo il radicchio, laviamolo, asciughiamolo e affettiamolo grossolanamente; in una padella profonda scaldiamo abbondante olio. Intingiamo il radicchio nella pastella, scoliamolo velocemente e friggiamo a fuoco vivace; appena le frittelle sono dorate giriamole, scoliamole e passiamole nella carta assorbente. Saliamo e serviamo.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy