Salute

Lo zenzero, il rizoma della salute

zenzero

La radice di zenzero è utilizzata dall’antica medicina ayurvedica per risolvere numerosi disturbi come il mal di gola, il raffreddore e i dolori articolari

Lo zenzero è un rizoma ricco di proprietà benefiche perché combatte le infezioni, stimola il metabolismo e aiuta a lenire il mal di gola e il raffreddore.

Lo zenzero è un rizoma che cresce spontaneamente nel mondo orientale ma oggi coltivato anche in Europa.

zenzero

I benefici dello zenzero

Lo zenzero è un antinfiammatorio naturale che si può assumere in caso di tosse, febbre o mal di gola.

E’ indicato per accelerare il metabolismo e tornare in forma; sgonfia la pancia e riduce il meteorismo. In particolare, si rivela utile per smaltire i chili accumulati sul girovita che si rivelano, alla lunga, molto pericolosi perché possono predisporre alla sindrome metabolica. Oltre a favorire la digestione è un ottimo corroborante naturale.

Un’altra importante proprietà di questo rizoma è quella antinausea che viene sfruttata anche dall’industria; in commercio si trovano molti prodotti di questo tipo, come per esempio i prodotti contro la cinetosi.

Uno studio svolto all’Università di Copenaghen si è concentrato sulle proprietà antidolorifiche dello zenzero, rapportate ad alcune categorie di farmaci. La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Arthritis, è stata sviluppata sia per quanto riguarda l’artrite reumatoide che l’osteoartrite e ha permesso di concludere che questo tubero può intervenire sulla produzione delle sostanze responsabili del dolore. I ricercatori hanno sottolineato che, nonostante l’importanza dei farmaci antidolorifici, lo zenzero non comporti effetti collaterali e abbia effetti positivi piuttosto rilevanti.

Acquistare lo zenzero

Lo zenzero è venduto non soltanto nei negozi di prodotti naturali ma anche al supermercato ed online. Si trova sia sottoforma di tintura madre, di polvere che di radice fresca; quest’ultima, di certo, vanta una maggiore concentrazione di principi attivi e di sapore.

zenzero-radice-fette

Lo zenzero in cucina

Questa radice si può impiegare per realizzare un menù completo, dagli antipasti al dolce; ottimo per dare sprint a salse e creme si può aggiungere a zuppe, sughi e piatti a base di carne e pesce. Si presta a caratterizzare molti dessert e può essere facilmente candito.

Lo zenzero può essere impiegato sia per le sue proprietà terapeutiche che di insaporitore a zero calorie; un pizzico di zenzero fresco consente di limitare il consumo di grassi e di sale rendendo il cibo molto più gustoso e salutare.

Lo zenzero non è indicato per le donne in gravidanza, le persone intolleranti, allergiche o che assumono farmaci; inoltre, non deve essere inteso come un sostituto dei farmaci.

 

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy