Alberghiero N. Bergese: le tecniche di social media marketing per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro
Focus dei docenti Franco Laureri e Giovanni Falcone sulle opportunità offerte dalle piattaforme social per creare e sviluppare un proprio network di relazioni
Sestri Ponente (GE). Prosegue il progetto di motivazione allo studio e al successo professionale dell’istituto N. Bergese di Sestri Ponente, con un incontro dedicato ai temi del social media marketing in prospettiva del futuro inserimento lavorativo degli alunni e dei percorsi di alternanza scuola-lavoro previsti dalla L.107.
Infatti, un mercato del lavoro sempre più competitivo, complesso e specializzato impone a chi cerca una posizione lavorativa di dotarsi di competenze, strategie e metodologie capaci di aumentare la propria visibilità e le occasioni di business.
Proprio per queste ragioni negli ultimi anni si stanno affermando nuove teorie che prendono spunto dal marketing e che vengono applicate al successo delle persone.
L’esperienza formativa sul tema del social media marketing, ha coinvolto le classi terminali, con una lezione sulle metodologie e le strategie più efficaci per consentire ai futiri chef e maitre, di capitalizzare tutte le esperienze didattiche e lavorative effettuate durante il proprio percorso scolastico.
“Obiettivo primario del progetto formativo – come sottolineano i relatori dell’incontro, Franco Laureri e Giovanni Falcone – è quello di fornire ai futuri chef e maitre le strategie necessarie per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, a fine ciclo di studi, usando in modo efficace e strategico i social network”.