Rubriche

Cucine personalizzate: il must have 2017

Varenna: la personalizzazione in cucina

Nuove finiture, esclusivi accostamenti di materiali, innovative proposte di illuminazione a Led, design capaci di combinare bellezza estetica e funzionalità per un utilizzo comodo e versatile nella vita quotidiana. Questi i punti di forza delle nuove proposte delle cucine moderne firmate da cucine Varenna Milano. Il brand, nato dall’azienda Poliform e specializzato nella realizzazione di cucine di alta qualità, costituisce un riferimento indiscusso per chi ama gli arredi di pregio, affidabili e curati fin nel più piccolo dettaglio. Tramite i suoi rivenditori e all’interno dei suoi punti vendita di Milano, Varenna propone collezioni di cucine moderne e al passo con i tempi, in grado di coniugare le classiche funzioni dell’area kitchen con la capacità di dare vita a luoghi armoniosi, ideali per occasioni conviviali e di condivisione. Da sempre attenta alle mut evoli esigenze del vivere contemporaneo, Varenna sceglie per le sue cucine la modularità e la libertà compositiva come emblema di una modernità che si esprime anche tramite la possibilità di modificare gli arredi per adattarli pienamente agli spazi disponibili.

Il debutto della cucina Arthena

Tra le punte di diamante di Varenna spicca senza dubbio la nuova cucina Arthena. Presentata per la prima volta ad Eurocucina 2016, l’expo dedicato agli arredi kitchen che accompagna il Salone del Mobile di Milano, Arthena si mostra come la regina delle cucine moderne, unendo semplicità d’uso, essenzialità delle linee e immagine scenografica. Intesa come teatro della vita quotidiana, Arthena propone al centro della scena un’isola dal grande impatto visivo, mentre alle sue spalle inserisce una pratica parete che consente di avere a portata di mano tutti gli elettrodomestici e gli accessori necessari, disposti in ripiani a scomparsa e in spazi a giorno, per un giusto equilibrio tra ordine e organizzazione. Completamente componibile, lascia ampi margini di personalizzazione e di libertà nei movimenti. Si caratterizza per l’assenza di pomelli e maniglie: una scelta che sublima la pulizia dei profili, non sacrifica preziosi centimetri di spazio ed esalta la bellezza dei materiali. Questi, insieme alle finiture, possono essere scelti, secondo i propri gusti ed esigenze, all’interno di un ampio ventaglio di alternative: ante con finitura diamantata affiancano dettagli in vetro fumè, la forza del legno viene esaltata da preziosiinserti in marmo, metalli indeformabili vengono addolciti da calde venature lignee, pietra levigata e superfici goffrate conquistano al primo sguardo. La grande attenzione riservata all’immagine di Arthena non sacrifica funzionalità e comodità di utilizzo, che si manifestano anche nella significativa capienza degli armadi e delle dispense.

Versatilità ed eleganza per le versioni aggiornate di Trial e Phoenix

Oltre alla nuovissima Arthena, Varenna presenta a Milano anche una re-interpretazione di 2 delle sue cucine più celebri. Si tratta delle cucine moderne Trail e Phoenix, simili dal punto di vista della modularità e della componibilità, ma che si differenziano ampiamente per le scelte stilistiche e l’effetto visivo. Phoenix si identifica nell’incontro perfetto tra la classica eleganza del legno e soluzioni moderne ed innovative, rappresentate, ad esempio, dal funzionale piano di lavoro in Corian® DuPont: completo di porta-pentole a vista e di piano ad induzione in vetro ceramica, è anche arricchito dalla sfiziosa piastra modello Teppan-Yaki. Rigorosa e sofisticata, Phoenix presenta originali maniglie a gola e garantisce tutto il prestigio e la forza del noce canaletto. Progettato dal designer Carlo Colombo, anche il modello Trail si rinnova per soddisfare a pieno le esigenze delle cucine moderne. Protagonista di questa cucina Varenna diventa il grande piano in legno: multifunzionale e capiente, è il simbolo del nuovo concetto di cucina pensata come area destinata alla preparazione e al consumo dei cibi, ma anche, e soprattutto, come centro della socialità tra i membri della famiglia. A tal fine, il lavello e il piano di cottura si spostano al lato della cucina, esaltati da un’imponente cappa di tipo Wok, lasciando completamente libero lo spazio centrale.

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy