Salute

L’indice di massa corporeo elevato predispone al cancro al fegato

dieta vegetariana

Il cancro al fegato potrebbe essere favorito da un elevato indice di massa corporea e dal diabete alimentare

Le possibilità di ammalarsi di cancro al fegato potrebbe essere maggiore fra coloro che hanno un indice di massa corporea elevata e soffrono di diabete di tipo 2, noto anche come alimentare. Un’alimentazione eccessiva può compromettere gravemente la salute del fegato, soprattutto se è presente il diabete alimentare.

Lo studio su diabete e cancro al fegato

Secondo un’indagine scientifica statunitense condotta dal National cancer institute, l’indice di massa corporea alto e il diabete di tipo 2 favoriscono l’insorgenza del cancro al fegato. I dati sono stati elaborati dopo aver preso in esame 1.57miliondi di pazienti, i quali hanno risposto a domande relative allo stato di salute e all’alimentazione seguita. I risultati hanno evidenziato che esiste un legame fra il cancro al fegato e la presenza di diabete di tipo 2 e un indice di massa corporeo elevato. In particolare, le possibilità di ammalarsi di questa patologia sale più dell’8%, ogni volta che la circonferenza addominale cresce di 5 centimetri. Per le donne corrisponde ad un incremento del 25% e per gli uomini del 28%.

Fra coloro che non avevano il diabete alimentare, le possibilità di sviluppare un cancro al fegato erano la metà rispetto a quanti già ne soffrivano.

Il numero di volontari ai quali è stato diagnosticato un cancro al fegato è stato pari a 2162 mentre i casi di diabete alimentare sono stati il 6.5%. I ricercatori hanno evidenziato che fra le cause di cancro al fegato rientrano, a pieno titolo, sia l’indice di massa corporeo eccessivo che il diabete di tipo 2.

pentola,salute,cucina

La dieta amica del fegato

Il fegato svolge numerose funzioni importanti, come la produzione di bile e l’assorbimento delle sostanze nutrizionali. E’ la ghiandola più grande di tutto il nostro organismo e può essere danneggiata da uno stile di vita scorretto, come l’abuso di bevande alcoliche. Per il benessere del fegato è fondamentale controllare il peso corporeo, evitando il sovrappeso e l’obesità in modo da non incorrere nella steatosi, ossia nel fegato grasso. L’alcol e i super alcolici devono essere limitati perché, alla lunga, possono causare danni importanti, predisponendo a numerose patologie come la cirrosi.

La dieta amica del fegato è povera di pietanze molto condite, fritture e alimenti ricchi di grassi e sale. Invece, è opportuno abbondare con frutta e verdura di stagione, legumi e cereali integrali. Sono consigliate le proteine della carne, del pesce, delle uova e dei latticini magri.

 

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also
Close
Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy