Italia

Liguria Olio d’Oliva grande protagonista grazie agli studenti

image-12-11-16-08-20-5

Merenda della salute all’olio extravergine di oliva: trionfo dell’alberghiero N. Bergese che conquista sia la giuria tecnica sia quella popolare.

Menzione per il “Giancardi” di Alassio e il “M. Polo” di Genova che vengono premiati, i primi per il rispetto della tradizione e i secondi per la ricerca sulle calorie e i valori nutrizionali.

 

Bolzaneto(GE).I migliori talenti degli alberghieri della Liguria lanciano “merenda perfetta” a base di olio extravergine di oliva con tanto di tabelle caloriche e dimostrano che è possibile realizzare una ricetta sana e buona allo stesso tempo.

I giovani pasticceri, guidati dai docenti Marco Gardella, Rita Baio e Simona Pellizzari, vincono la sfida lanciata dal SECOLOXIX in collaborazione con Olio Santagata e Coop Liguria e il supporto del Centro Studi sul Turismo del Giancardi di Alassio, conquistando sia la giuria tecnica    siaquella popolare composta dai giovani alunni della classe 5ª della Scuola Primaria  Immacolatine di Genova.

“Una competizione – come sottolinea Angelo Capizzi,dirigente scolastico del “Bergese” – che ha dimostrato, ancora una volta, come gli istituti alberghieri siano fondamentali in una strategia regionale di valorizzazione delle eccellenze dell’agroalimentare made in Liguria”.

La gara è stata preceduta dal lavoro di ricerca e studio della ricetta, che ha coinvolto i docenti di alimentazioneArianaZerbone,  Margherita Grassi e Giovanna Vaccari edalla promozione sulle piattaforme  social,con dirette sulla paginaFacebook https://www.facebook.com/Merenda-della-salute-316423438744741/.

Un progetto, questo della merenda della salute, che ha confermato l’efficacia della didattica per competenze ed al contempo ha valorizzato il talento e le performance attraverso un utilizzo consapevole di piattaforme social per l’innovazione didattica. Il progetto, ispirato ai principi della Carta di Milano 2015, è stato coordinato dai docenti Franco Laureri, responsabile del Centro Studi sul Turismo F. M. Giancardi di Alassio, Antonella Annitto, Monica Barbera e Giovanni Falcone,

Area degli allegati

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy