Turismo della salute in Spagna: alla scoperta delle piscine naturali
La Spagna rappresenta per tutti gli amanti del turismo della salute una meta d’eccezione e molto ambita, grazie alla conformazione geografica del paesaggio, particolarmente unica nel suo genere. Infatti, soprattutto per quanto riguarda la zona dell’Estremadura, è possibile addentrarsi per circa 1500 chilometri verso l’interno e trovarsi davanti agli occhi una sorta di “mare di acqua dolce”, formato da numerose piscine naturali in Spagna.
Le destinazioni termali più note dell’Estremadura
Le zone più conosciute in Spagna e apprezzate dai turisti di tutto il mondo, che dedicano le loro vacanze alle cure termali e al relax, sono quelle presenti nella zona dell’Estremadura, in particolare La Vera, l’Ambroz e El Jerte. Si tratta di località ormai abituate ad ospitare viaggiatori provenienti da ogni Paese e per questo dotate di strutture ricettive, centri termali nonché ottimi ristoranti e trattorie in cui poter apprezzare anche le bontà culinarie della regione spagnola.
I frequentatori più abituali di queste mete turistiche sono rappresentati dalle famiglie, che qui trovano ospitalità ed ogni genere di comfort anche per i bambini. Condizioni ideali dunque per godere di relax, salute e benessere ma anche di paesaggi meravigliosi e piscine naturali curative nelle quali immergersi per fare il pieno di salute e bellezza, senza fretta né orari a cui attenersi.
Le caratteristiche benefiche di queste acque termali sono indiscusse: infatti il loro passaggio nel sottosuolo fa sì che si arricchiscano di preziose proprietà curative. Si tratta di acque cosiddette sulfuree, proprio per via della presenza massiccia di zolfo che le caratterizza.
Ma quest’ultima non è l’unica sostanza in grado di preservare la salute e la bellezza del corpo umano: queste acque sotterranee sono ricche anche di elementi come il floro, il cloro e il bicarbonato, molto utilizzati a fini curativi.
L’impiego di queste acque viene consigliato, all’interno delle strutture specializzate della zona, sia in ambito fisioterapico che nei campi della dermatologia e della neurologia ma sono in grado di apportare notevoli benefici anche nel trattamento delle infiammazioni per eliminare i dolori, per migliorare la microcircolazione e per liberare e decongestionare le vie respiratorie.
Nei centri termali dell’Estremadura –e particolarmente numerosi nella Valle del Jerte- potrai beneficiare di tutta una serie di servizi, tra i quali anche trattamenti estetici raffinati come i bagni a base di ciliegia o cioccolato, quelli in piscina coperta e climatizzata a 37-39 ºC per l’idroterapia, i bagni di vapore, i trattamenti corporei con il fango e via di seguito.
In conclusione, l’Estremadura risulta essere il posto ideale per il turismo della salute non solo per gli oltre 85mila metri quadrati di vegetazione, che permettono di entrare subito in contatto con la natura, ma anche per trascorrere vacanze dedicate interamente al benessere dello spirito e alla bellezza del corpo. Tutte le strutture ricettive della zona sono di recente ristrutturazione e in grado di garantire un turismo termale moderno e all’avanguardia, grazie alle tecnologie innovative e ai macchinari sofisticati concepiti per soddisfare le esigenze di comfort e relax del turista in vacanza.