Niccolò Cusano l’Università che si innova
L’Università Niccolò Cusano scende in campo con un progetto formativo relativo all’alternanza scuola-lavoro. Gli studenti del prestigioso campus possono avvicinarsi al mondo del lavoro grazie all’esperienza di alternanza scuola-lavoro presso Radio Cusano Campus, premiata con il prestigioso titolo di Cuffie d’oro. I giovani hanno la possibilità di approcciarsi al mondo della radio e della conduzione radiofonia imparando ad utilizzare il mixer e tanti altri strumenti. Il progetto formativo dell’Università Cusano è ambizioso perché consente agli studenti di occuparsi di varie mansioni come il montaggio radiofonico, le interviste e la lettura critica dei giornali supportati dal Professore Silvio Berardi, docente di Storia contemporanea all’Università Niccolò Cusano. Durante le ore del progetto formativo, i giovani imparano a mettere a punto un giornale radio, ad occuparsi della post produzione dei programmi radiofonici e ad utilizzare il linguaggio Seo, acronimo di Search engine optimization.
L’obiettivo è fornire ai giovani un’esperienza formativa di ottimo livello presso la Radio dell’Università degli studi Niccolò Cusano. L’iniziativa ha ottenuto un grande successo e sono svariate le scuole romane che vogliono partecipare all’alternanza scuola lavoro. Il progetto prevede che i ragazzi possano svolgere delle attività sia a Radio Cusano che ad Unicusano Tag24 imparando come gestire il lavoro di una radio e di un quotidiano virtuale. Radio Cusano si apre ai ragazzi che frequentano le ultime due classi delle scuole superiori di secondo grado per mettere in atto quanto previsto dalla legge numero 107 del 2015. Il progetto di alternanza scuola-lavoro presso Radio Cusano si svolge fino al prossimo mese di aprile.
Il progetto formativo dell’Università Cusano è articolato in 40 ore alla settimana suddivise in 400 ore per gli istituiti professionali e tecnici e 200 per i licei. A conclusione del periodo tutti gli studenti ricevono un attestato nominativo utile per ottenere preziosi crediti universitari e scolastici. L’alternanza scuola-lavoro dell’Ateneo romano prevede che ogni settimana 25 ragazzi possano affiancare i conduttori di Radio Cusano Campus, imparando a gestire tutte le fasi relative alle trasmissioni. Gli obiettivi sono ambiziosi perché gli studenti imparano importanti nozioni pratiche ma anche perché possono approfondire degli argomenti che, di solito, non vengono affrontati durante le ore di lezione. L’offerta formativa dell’Università Cusano inoltre, consente di affrontare con maggiore consapevolezza le future scelte lavorative. L’Ateneo sta sviluppando anche altri progetti formativi che si effettueranno con la collaborazione della Fondazione Niccolò Cusano.
La nuova offerta formativa dell’Università Cusano si rivolge a tutte le scuole e può essere ulteriormente approfondito visitando il seguente link http://9nl.de/2ITE2IT