Mediterranews

Come dimagrire in vista dell’estate? Ecco alcuni consigli utili…

Dimagrire in vista dell’estate e della tanto temuta prova costume è il sogno di tutti, ma diversamente da quel che si può pensare, non è affatto impossibile mettendo in atto pratici e semplici consigli legati allo starbene ed al mangiar sano. Si perché la sola dieta non basta: occorre sano movimento e relax per raggiungere il peso forma, togliere i chiletti di troppo e migliorare il rapporto con se stessi. A tal proposito, il peso ideale, calcolato tramite formule matematiche, non sempre corrisponde a quello “forma” di ciascun soggetto.

Quest’ultimo è infatti il peso che permette ad una persona di stare bene e che garantisce il minor rischio di ammalarsi di patologie sia connesse all’obesità ed all’eccedenza ponderale, che all’essere sottopeso.

Prestare attenzione alle diete lampo

Anche se promettono miracoli, le diete-fai-te veloci, le cosiddette diete lampo, sono regimi alimentari fortemente ipocalorici che non vanno assolutamente bene per tutti. Meglio farsi seguire da un esperto nutrizionista, che individuerà il tipo di alimentazione più appropriato al caso sottoposto ad esame, evitando che nutrienti importanti, come ad esempio proteine, vitamine, ferro e calcio non vengano banditi.

Le diete, non nascono a caso, ma devono seguire alcuni parametri importanti, come età, sesso, attività lavorativa, eventuali allergie a carattere alimentare. Se è vero che le diete lampo fanno perdere chili in tempi brevissimi, possono alla lunga, esporci a rischi importanti per la salute. Quando i chili in eccesso sono pochi, ad esempio dai 2 ai 5, possono essere seguite per pochi giorni senza particolari accorgimenti, ma quando si tratta di perdere molto peso, è opportuno lasciarsi seguire da un esperto che individuerà il programma dietetico migliore sulla base delle variabili appena descritte, consentendo alla persona interessata un dimagrimento lento ma graduale e senza “ricadute”, cioè capace di mantenersi stabile ed inalterato nel tempo.

Ridurre le porzioni

Prepararsi alla prova costume senza sensi di colpa e riducendo le porzioni è già un ottimo inizio. Inoltre, anziché propendere per pasti abbondanti, fare almeno cinque piccoli pasti al giorno, distribuendo così le calorie tra colazione ( che non va mai saltata), pranzo, cena e almeno due spuntini (uno mattutino e uno pomeridiano e possibilmente, a base di frutta e verdura fresche di stagione o carboidrati integrali). Inoltre, è preferibile cucinare attraverso metodi di cottura più salutari che non contemplino l’aggiunta di grassi e oli. Preferire il pesce e le carni bianche a quelle rosse e non esagerare con i condimenti. Per rendere più gustosi gli alimenti, però, è possibile aggiungere spezie e aromi.

Ridurre i carboidrati è giusto?

Non ridurre drasticamente l’assunzione dei carboidrati, ma puntare a quelli meno raffinati, quindi realizzati con farine integrali, alla crusca, etc. Alla pasta, ad esempio, è possibile sostituire il riso, oppure le patate. I cereali, inoltre, hanno il potere di saziare di più, ma nel contempo riescono a ridurre l’assorbimento dei grassi. I carboidrati, dunque, vanno assunti anche quando si ha intenzione di perdere chili, ovviamente senza esagerare con le porzioni. Una dieta equilibrata deve dunque rispettare le giuste percentuali tra proteine, vitamine, grassi e carboidrati.

Esistono cibi dimagranti?

Purtroppo non esistono, ma al contrario, vi sono alimenti che ci aiutano a restare sazi più a lungo ed offrono così un valido aiuto per contrastare gli attacchi di fame improvvisi. Tra essi ricordiamo i cibi ricchi di proteine, come uova, carne, pesce e alcune tipologie di latticini magri.

Infine, gli esperti consigliano di non assumere farmaci che riducono la fame o ancora, di non abusare di lassativi e diuretici. E’ importante, inoltre, non saltare i pasti principali, mangiare lentamente, non digiunare, non eliminare grassi e carboidrati dalla dieta e soprattutto, è buona regola evitare il più possibile bibite gassate e altamente zuccherate.

La dieta va associata al sano movimento: se non è possibile iscriversi ad una palestra, è preferibile dedicare almeno trenta-quaranta minuti della propria giornata all’esercizio fisico, da fare anche in casa oppure, in alternativa, è possibile mantenersi allenati ed attivi scegliendo uno stile di vita non sedentario: camminare a piedi anziché in auto oppure salire e scendere le scale anziché preferire l’ascensore rappresentano tutte validissime “scorciatoie” per mantenersi in forma.

Per ulteriori informazioni consulta il programma “La Dieta di 3 settimane”.

Exit mobile version