Come raggiungere l’aeroporto: tutte le soluzioni di trasporto
Qual è il mezzo migliore per arrivare in aeroporto? Vediamo le soluzioni più usate
L’aeroporto è ormai una costante nelle vacanze della maggior parte di noi, in quanto l’aereo è sicuramente il mezzo preferito per raggiungere la meta del proprio viaggio nel minor tempo possibile e spesso al minor prezzo. Si sa però che raggiungere l’aeroporto può essere a volte problematico, specie se si deve partire nelle ore di punta o da un aeroporto non molto servito dai mezzi, quindi bisogna pianificare con cura anche lo spostamento dalla propria abitazione – o dal proprio albergo – all’aeroporto, in modo da non incappare in ritardi o brutte sorprese.
È importante innanzitutto fare un distinguo tra la partenza e il ritorno poiché nel primo caso si dovrà raggiungere l’aeroporto da casa propria, mentre nel secondo caso bisognerà raggiungere l’aeroporto del paese dove si è andati in vacanza dal proprio hotel o dalla propria sistemazione. Per arrivare in aeroporto da casa propria, la soluzione più utilizzata è sicuramente la macchina: se non si ha la fortuna di avere un parente o un amico disposto a fare da taxista e si deve quindi utilizzare la propria automobile bisogna tener presente che si dovrà anche lasciarla parcheggiata per tutto il tempo del soggiorno; a questo proposito è quindi fondamentale che l’aeroporto sia dotato di un parcheggio custodito 24 ore su 24 in modo che la propria automobile sia al sicuro.
Quando si deve invece raggiungere l’aeroporto locale della propria destinazione vacanziera il discorso è diverso. Se infatti si è scelto di noleggiare un’automobile sul posto per essere liberi di muoversi allora non si andrà incontro a particolari problemi: basterà assicurarsi di raggiungere il punto di consegna della vettura in tempo utile per espletare tutte le necessarie burocrazie e poi non ci si dovrà preoccupare del parcheggio. Se invece si è optato per non noleggiare una vettura sul luogo, allora ci si dovrà organizzare per raggiungere l’aeroporto con altri mezzi: la soluzione più comoda e immediata – ma anche più costosa – è sicuramente il taxi, tuttavia è anche possibile decidere di spostarsi con i mezzi pubblici.
Se si decide di percorrere quest’ultima opzione si potrà essere più o meno fortunati: se si è soggiornato in una capitale europea ad esempio – come Londra o Parigi – sicuramente sarà disponibile un servizio di treno o autobus privilegiato che collega l’aeroporto al centro città; se invece ci si trova in un luogo più sperduto ci si dovrà affidare ai trasporti pubblici normali e quindi bisognerà avere l’accortezza aggiuntiva di verificare tutte le fermate della linea, in modo da non ritrovarsi sperduti nel nulla a chilometri dall’aeroporto.