Un mare di ricette

La torta di carote e nocciole

La torta di carote e nocciole è un dolce casalingo che si prepara velocemente. Per la nostra torta di carote e nocciole abbiamo usato quelle arancioni ma è possibile usare anche altre varietà, come le viola.

Una cosa è certa questa ricetta è semplice e darà molte soddisfazioni.

La torta di carote e nocciole, perché è buona

Le carote contengono antiossidanti, betacarotene e vitamine come quelle del gruppo B, la vitamina A e la E. Apportano fosforo, potassio, ferro e calcio ma anche preziose vitamine. Sazianti, rimineralizzanti ed utili per il benessere cardiovascolare le carote sono preziose per il benessere della pelle e degli occhi, migliorando soprattutto la visione notturna.

Le carote sono state impiegate da secoli anche dalla medicina popolare che le utilizza per applicazioni cutanee, soprattutto in presenza di pelle screpolata o di acne. Sono indicate per combattere la stitichezza, per monitorare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue e per migliorare la risposta immunitaria.

Crude o cotte sono protagoniste di moltissimi piatti come crocchette e condimenti per pasta e riso. Con le carote si preparano anche tanti dolci compresi biscotti, creme e marmellate.

Passiamo ora alla nostra torta.

La torta di carote e nocciole, la ricetta

Per questo goloso e semplice dolce abbiamo bisogno di questi ingredienti.

Ingredienti:

250 grammi di farina

2 uova

250 grammi di carote fresche

150 grammi di granella di nocciole

Zucchero a velo

1 bustina di lievito per dolci

100 grammi di zucchero semolato

Mondiamo le carote, grattugiamole e dopo averle tagliate a pezzetti mettiamole nel bicchiere del mixer.

Aggiungiamo l’olio ed iniziamo a frullare fino ad ottenere una crema perfettamente liscia. In una terrina setacciamo la farina, uniamo lo zucchero semolato e le uova.

Lavoriamo bene ed incorporiamo la crema di carote; giriamo, aggiungiamo le nocciole ed il lievito. Imburriamo una terrina mettiamo il composto e cuociamo per circa 40 minuti a 180 gradi; prima di sfornare facciamo la prova stecchino: se appare umido bisogna prolungare la cottura.

Facciamo freddare e spolveriamo con lo zucchero a velo.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy